Aperitivo Olive&Pinhole – 1 ottobre 2012 dalle ore 18
Galleria Menotti – Via Ciro Menotti, 26 – 20129 Milano.
La fotografia stenopeica é la forma d’espressione artistica di Noris Lazzarini.
Pinhole, letteralmente foro realizzato con uno spillo è il termine con cui la fotografia stenopeica è riconosciuta internazionalmente. Noris Lazzarini è una pioniera e una vivace ricercatrice in questo genere, dopo una trentennale attività di fotografa dal 2001, riprendendo la tradizione dei fotografi itineranti della seconda metà dell’ 800 viaggia con un camper completamente attrezzato a laboratorio fotografico, e a “macchina fotografica” gigante. Con l’utilizzo di scatole, preferibilmente cilindriche, ci restituisce la realtà distorcendola in fase di ripresa. Mediterrando é una selezione d’immagini di un progetto in corso realizzate su e attorno al Mar Mediterraneo.
U cantu de Foa é una piccola realtà contadina del Ponente Ligure situata in località Foa – favola in dialetto, del comune di Apricale (Imperia) – uno dei più bei Borghi d’Italia. Con i suoi 400 alberi di ulivi monocultivar taggiasca Maurizio Zerbini produce olio, olive in salamoia, paté di olive, pesto e sale aromatico. Nei periodi stanziali Noris vive in Foa dedicandosi sia alla fotografia che alle coltivazioni.
Olive&Pinhole é il connubio che viene presentato durante l’aperitivo offerto alla Galleria Menotti: l’esperienza più che trentennale di Noris
in fotografia unita a quella di Maurizio nelle coltivazioni con prodotti naturali e biodinamici.
per maggiori informazioni sulle attività www.fotoinscatola.it
www.5elements.it
facebook: 5elements
Fotografie stenopeiche di Noris Lazzarini
Lunedì 1 ottobre dalle ore 18
Galleria Menotti – Via Ciro Menotti, 26 – 20129 Milano.