Vai al contenuto
Home » Blog » L’ultima regina

L’ultima regina

la futura Elisabetta II con Re Giorgio e famiglia 1937 elaborazione ©Fototeca Gilardi

Lunedì 19 settembre il mondo darà l’addio definitivo a Elisabetta II Windsor, l’ultima regina della nostra epoca.
Si sono sprecati fiumi d’inchiostro in questi giorni per magnificare la sua figura indubbiamente notevole, ma non priva di ombre.
Personaggio amato, odiato, discusso e infine assurto a leggenda, Elisabetta II nell’ultimo decennio ha conquistato l’immaginario collettivo divenendo un’icona vivente.

Dotata di fulminante ironia, così vintage da tornare di moda, cinofila della prima ora, sciatta ed elegante, Elisabetta II non poteva che divenire prima o poi un simbolo.
Molti che, oggi, la piangono e la ammirano, amano riconoscersi come suoi ideali “sudditi”.
Hanno il desiderio di tributare uno speciale riconoscimento alla sua resistenza e alla sua longevità.
D’altronde non possiamo negare che Elisabetta II abbia fatto della fedeltà a se stessa un pilastro che per 70 anni ha sorretto la monarchia inglese. E questo, in un’epoca di incertezze e confusione come la nostra, esercita un irresistibile fascino.

Donna forte, imperturbabile, sportiva e totalmente consapevole del proprio ruolo ha regnato senza mai perdere il senso di realtà, mescolando sapientemente sobrietà e orgoglio.
La consapevolezza del suo “status” e del suo futuro ruolo di regina emerge spontaneamente già nei celebri scatti dell’incoronazione di suo padre, Giorgio VI.

Sul balcone di Buckingam Palace vediamo il timido neo-sovrano circondato dalle quattro donne più importanti della sua vita. La madre Regina Mary, la moglie Lady Elisabeth Bowes-Lyon e le due figlie Elisabeth e Margareth.
Nei diversi scatti nessuno sguardo reale si dirige mai verso l’obbiettivo del fotografo.
Nessuno tranne quello della piccola Elisabetta che ad un tratto alza leggermente la mano per salutare la folla – con il gesto iconico che tutti avremmo imparato a conoscere – e fissa serenamente lo sguardo verso il fotografo, sorridendo con naturale sicurezza.

Una perfetta anticipazione del futuro di colei che sarebbe divenuta la sovrana più longeva d’Inghilterra e l’ultima regina dell’epoca moderna.

© riproduzione riservata


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *