Vai al contenuto

Voci di Trincea

15,00 

Cento anni dopo, molte di queste canzoni, con il loro carico di dolore, rabbia e speranza, serbano intatto tutto il loro valore storico e di testimonianza e attestano come il popolo, pur non avendo voluto la guerra, l’abbia però fortemente e tristemente, cantata.

2 disponibili

Voci di Trincea
Concerto per la Grande Guerra

CD prodotto da Associazione Culturale Barabàn, 2015.

MUSICISTI Vincenzo Caglioti: organetto diatonico, fisarmonica, ocarina, voce; Aurelio Citelli: voce solista, tastiere, fisarmonica, bouzouky, basso elettrico, mandolino, ocarina; Giuliano Grasso: violino, mandolino, voce; Diego Ronzio: clarinetto, sax soprano, tastiere, percussioni, armonica a bocca, ocarina, voce; Paolo Ronzio: chitarra, mandolino, piffero, ocarina, voce; Alberto Rovelli: contrabbasso, basso elettrico, percussioni. Con Donata Pinti: voce solista; Emanuele Salis: basso tuba; Lorenzo Toscanini: trombone; studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. Besta” (Milano): coro.

Il CD rilegge la Grande Guerra dalla parte dei soldati più umili, di quelli che, provenienti da zone rurali e generalmente privi di particolari specializzazioni, finivano in prima linea.

L’album è stato registrato tra il 2004 e il 2015 in Italia, Svizzera e Germania, talvolta anche in luoghi cari alla memoria della Grande Guerra, come le pendici del Pasubio e presenta canzoni – in gran parte di protesta – divenute il simbolo dell’assurdità della guerra e del dolore che il lungo conflitto ’15 – ’18 ha portato in tutte le case italiane e di gran parte dell’Europa.

Cento anni dopo, molte di queste canzoni, con il loro carico di dolore, rabbia e speranza, serbano intatto tutto il loro valore storico e di testimonianza, e Voci di trincea attesta come il popolo, pur non avendo voluto la guerra, l’abbia però fortemente e tristemente, cantata.

BARABÀN 

Gruppo fra i più rappresentativi della scena folk italiana, apprezzato in Europa e America, Barabàn ha sviluppato un percorso che rivisita la tradizione musicale del nord Italia con un linguaggio e una sensibilità contemporanea.

Fondato a Milano nel 1982, l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, musiche legate all’emigrazione italiana nelle Americhe, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish. Accurati raccoglitori, i musicisti di Barabàn hanno sviluppato un’originale sintesi musicale tra modelli della tradizione e gusto contemporaneo. Continua è la ricerca di un equilibrio tra la memoria, i linguaggi e le tematiche del presente.

Peso 0,15 kg
Dimensioni 12,5 × 14 × 1 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Voci di Trincea”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *