Vai al contenuto

Mostri fantasmi streghe

13,00 

…& baccanti
Phototeca 2 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Il secondo numero raccoglie fotografie e altre immagini del mostruoso e del fantastico, nell’arte e nell’informazione, dalle origini fino agli anni Ottanta del secolo scorso.

Questi due esemplari non sono usati ma sono stati in edicola e sono tornati a noi: perciò hanno qualche segno in copertina. L’acquirente potrà scegliere “il difetto preferito”

 

Mostri fantasmi streghe & baccanti
Phototeca 2 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Fotografie e immagini del mostruoso e del fantastico.  Il secondo numero di Phototeca, non indegno del primo, ne confermò l’inatteso successo. Nacquero allora in noi i primi dubbi: probabilmente si trattava di un equivoco: i lettori acquistavano Phototeca non per cercarvi quello che la redazione ci metteva ma perché ci trovavano un’altra cosa che nemmeno la redazione sospettava. Siamo vissuti in quest’angoscia per molti anni, e non è stata mai superata.

Mostro

Corpo animale o vegetale insolitamente conformato. Dopo che S. e D. Regnault pubblicarono nel 1775 il primo trattato di Teratologia (la scienza dei mostri) l’essere un mostro è diventato negativo. Nel mondo antico il mostro era un semidio.

Fantasma

Dal greco Phàntasma, figura, immagine. Derivato dal verbo phàinesthai, apparire. Quindi apparizione.

Strega e Baccante

Si considera Strega a) chi nega Dio per adorare il Diavolo; b) chi persuade gli altri a farlo; c) chi si dedica all’incesto e al rapporto anale; d) chi si nutre con carne d’impiccato; e) chi fa abortire una donna, consensualmente o no;  f) chi rompe l’orcio dell’olio…

Alcuni titoli dal sommario di Mostri fantasmi streghe & baccanti:

  • Informi nell’informazione
  • Elenco degli sbilenchi catalogazione dei ripugnanti
  • La malefica strizza l’occhio al diavolo
  • Lussuria mentita spoglia della morte
  • Piccola storia della fotografia di fantasmi
avvertenza:

Questi due esemplari non sono usati ma sono stati in edicola e sono tornati a noi: perciò hanno qualche segno in copertina del loro trasporto avventuroso come si vede nelle foto del dettaglio in galleria: cliccando sulla lente d’ingrandimento in alto a destra, le fotografie si vedono in grande.

L’acquirente potrà scegliere “il difetto preferito”

Peso 0,5 kg
Dimensioni 27,5 × 21,5 × 1,2 cm
Finitura

Brossura

Illustrato

Pagine

226

Difetto

difetto (copertina rovinata costa sbiadita), difetto (marcatura 18)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mostri fantasmi streghe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *