Meglio ladro che fotografo
Tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia ma preferirete non aver mai saputo
Saggio illustrato di Ando Gilardi, scritto in forma di dialogo. Paravia Bruno Mondadori Editore, 2007.
Questo libretto, praticamente tascabile, contiene il dialogo fra un vecchio fotografo e una giovane collega fotografa.
Della sua vita, lunghissima assai, di creatore di migliaia di immagini, il vecchio racconta all’amica collega il bene e il male, le luci e le ombre.
Il racconto si snoda così fino al giorno del salto epocale dall’analogico al digitale.
Ora è in questo che crediamo si trovi l’utilità del dialogo: nel fatto che rende possibile un confronto fra il lavoro di prima e quello di dopo, fra le gloriose (ma morte!) analogiche e le nascenti digitali.
Con questa speranza salutiamo il lettore ricordandogli infine un’ultima cosa: la Fotografia Digitale è appena al principio, è ancora in fasce, ancora piagnucola. Però il vecchio andrà via contento, crede di averne viste abbastanza per essere certo che la digitale riporterà il giovane, con tutti i fotografi, laddove l’uomo cinque secoli fa venne scacciato: al centro dell’Universo!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.