L’ultima Matuzinàa
Balli per violino, canti di tradizione orale e suoni di campane raccolti a Malesco
La tradizione violinistica che ha caratterizzato la vita musicale della Val Vigezzo fino al secondo dopoguerra viene ripercorsa attraverso il repertorio dell’ultimo gruppo di Malesco, formato da due violini, bassetto e chitarra.
I balli locali come la Matuzinàa, il Bal d’ul Trapula e le Monfrine sono stati trascritti e inquadrati storicamente, così come la locale pratica liutaria. Nel libro anche decine di canti di tradizione orale (ballate, canti rituali e liturgici) e alcuni brani dal repertorio dei campanari e tutti, insieme ai balli, sono stati trascritti per un totale di 104 partiture.
Il tutto è illustrato da un centinaio di fotografie.
Saggio a cura di Giuliano Grasso.
Edizioni Comune di Malesco; patrocinio: Regione Piemonte; Provincia del Verbano-Cusio-Ossola; Comunità Montana Valle Vigezzo; Pro Loco di Malesco
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.