& la strage degli innocenti
Phototeca 4 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione
Il bambino come prezzemolo straziante della iconografia. «La scuola è quel posto dove un povero 007 della cultura chiamato insegnante, riceve ufficialmente dallo Stato la patente per ucciderla e massacrarla. (…)
Sicuramente non c’è differenza fra la produzione di un carro armato e l’educazione di un povero individuo, amputato fin dall’infanzia della possibilità di ragionare. (…)
Fin dalla scuola, fino dai primi libri chiamati Sillabario, le figure rendono difficile il salto che si deve compiere perdendo la fiducia negli altri, conquistando quella nella nostra ragione. È questa la pubertà più profonda che dovrebbe fare di un bambino un adulto (…)»
Alcuni titoli dal sommario:
- Come ti erudisco il pupo sulla questione delle immagini
- Tempo per nascere, tempo per morire
- Viaggio di Elena attraverso le stanze dell’immaginario
- Da inossidabile a plastificato: storia di un incarto
- Quel latente sentimento. Non siamo angioli
- La grande persecuzione. L’importanza di essere Pinocchi
- I figli del miracolo
- I consigli di Erode
Questo esemplare non è usato ma è stato in edicola ed è tornato a noi: perciò ha qualche segno del suo trasporto avventuroso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.