Vai al contenuto

Il lato oscuro del maciaro

10,00 

Uomo molto instabile e violento diventato maciaro in carcere. Dall’inchiesta condotta dal 18/5 al 4/6 1957 da Ernesto De Martino e la sua équipe in Lucania e descritta nel trattato Sud e magia. Fotografia di Ando Gilardi

2 disponibili

Il lato oscuro del maciaro
I segreti della magia da un vecchio ergastolano

Uomo molto instabile e violento diventato maciaro in carcere, appresi i segreti della magia da un vecchio ergastolano, che gli svelò il lato oscuro delle pratiche. Per fotografare il suo colloquio si è dovuto procedere “a moscacieca” in quanto egli era molto contrario a farsi riprendere.

Fotogramma da sequenza con diverse espressioni del discorso, dall’inchiesta condotta dal 18/5 al 4/6 1957 da Ernesto De Martino e la sua équipe in Lucania e descritta nel trattato Sud e magia (Feltrinelli, Milano 1959), dove l’antropologo ha investigato i rituali magici ancora presenti in quell’area geografica. Fotografia di Ando Gilardi, fotografo dell’équipe, Lucania 1957

 

Da: L’immagine di una immagine è sempre immagine. Ando Gilardi.
Manifesto soggetto n°1 di 8; tiratura limitata di 50 copie, numerato a mano. Immagine tratta dalla prima antologica dedicata ad Ando Gilardi: fotografo, scrittore, storico e ricercatore. Primo allestimento SI Fest #21 – Savignano sul Rubicone (FC) Italia – 14 settembre / 7 ottobre 2012. Serie di manifesti a cura di Fabrizio Urettini, grafica di Roberto Montani.

 

 

 

Peso 0,12 kg
Dimensioni 42 × 29,7 × 0,2 cm
Stampa

digitale, Fine Art, Tiratura limitata

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il lato oscuro del maciaro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *