Vai al contenuto

I purulenti

35,00 

L’enteroclisma dal tempo degli egizi

Fhototeca 32 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione.
Fotografia e medicina, medicina e fotografia: cosa devono l’una all’altra. Ogni tecnica e mezzo della rappresentazione fissa o in movimento, dalla grafica al telefilm, si sono occupati del medico: di tutte le professioni è assolutamente la più frequentemente raffigurata.

1 disponibili

I purulenti
L’enteroclisma dal tempo degli egizi

Fhototeca 32 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Fotografia e medicina, medicina e fotografia: cosa devono l’una all’altra. E poi il medico: qui l’immagineria è sterminata, immensa, diversa, originale, ridondante, fantasiosa, xilografica, calcografica, litografica, pittografica etc etc.

Ogni tecnica e mezzo della rappresentazione fissa o in movimento, dalla grafica al telefilm, si sono occupati del medico: di tutte le professioni quella del medico è assolutamente la più frequentemente raffigurata.

Introduzione di Ando Gilardi al primo servizio: Trentatré! Galante pretesto

«Il medico» fa dire Molière a uno dei suoi personaggi «è un mascalzone autorizzato a mettere le mani sulle mammelle di vostra moglie e, quando lo desiderasse trovandola acconcia e pulita, fra le cosce persino chiedendovi ancora, per beffa, in cambio un luigi» ma si sa che Molière ce l’aveva con i medici per cui morì in scena avvelenato da uno di loro il quale rese in tal modo una giustizia più giusta a se stesso e ai suoi calunniati colleghi.

Dal sommario di I Purulenti:
  • Trentatré! Galante pretesto
  • Miracolo! Miracolo!
  • L’uomo dal fiore in bocca
  • Morire di ferro per antonomasia
  • Il giallo flagello
  • Clisterium donare postea sagnare quindun purgare
  • In appendice (a puntate): Le memorie licenziose di una cameriera –1
Peso 0,5 kg
Dimensioni 27,5 × 21,5 × 1 cm
Finitura

Brossura

Illustrato

Pagine

142

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I purulenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *