Vai al contenuto

Garibaldi…

20,00 

…lingualunga rotte  & rutti interessanti

Phototeca 8 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Da Garibaldi al Risorgimento il passo è breve: fermi restando nell’iconografia. E in questo numero per estensione si tratta anche del secondo. Garibaldi è al tempo stesso, non senza volerlo ma per ingenuità, la pin-up e l’artista che promuovono l’unità nazionale.

 

1 disponibili

Garibaldi lingualunga rotte & rutti interessanti
Phototeca 8 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Questo numero di Phototeca avrebbe dovuto essere dedicato ai Mille di Garibaldi, interamente. La redazione aveva cominciato a fabbricare questa monografia raccogliendo immagini e materiali, due anni prima del centenario di Giuseppe che sarebbe caduto proprio nel 1982, quando uscì.

Nell’editoriale Gilardi dichiara che in redazione si erano convinti che l’anniversario della morte del Generale per antonomasia, sarebbe passato inosservato a tutti tranne che a loro. Ma non è stato così.

Chiariamo subito che per “Mille” s’intendono i ritratti dell’Eroe e non i volontari: tanti erano stati messi insieme dai ricercatori di Phototeca. Per la storia: 145 fotografie, 387 litografie, 48 incisioni xilografiche, 99 ritratti a olio, 235 francobolli di varie nazioni, 82 medaglie, 103 etichette di bottiglie… eccetera eccetera. Una ricerca mica male.

Provate a raffigurarveli questi mille sembianti, raccolti insieme, tutti storicizzati. Cosa provate? Un senso di disagio? Dopo nove mesi di quotidiane celebrazioni del Generale per antonomasia, Gilardi e la formidabile redazione di Phototeca dichiaravano questo sentimento.

La loro era partita come una commemorazione allegramente ironica e ironicamente affettuosa ma raccogliendo i ritratti storici sono stati travolti dalla mostruosa valanga iconografica che ai loro mille aveva aggiunto il miliardo di miliardi di quelli “nuovi” creati per le celebrazioni del centenario.

Da Garibaldi al Risorgimento il passo è breve: fermi restando nell’iconografia. E in questo numero di Phototeca, per estensione, si tratta anche del secondo. Garibaldi è al tempo stesso, non senza volerlo ma per ingenuità, la pin-up e l’artista che promuovono l’unità nazionale.

Alcuni titoli dal sommario di Garibaldi lingualunga:

  • Sfuggì a Bayard. Il portfolio tricolore
  • Frammenti e scorie risorgimentali in rosso
  • Confezionate il Generale
  • Ciac! Si salpa. Da Quarto a Cinecittà
  • Un’Italia per tutti una Patria per ciascuno
  • Il nudo e il libertario. Dalla spedizione dei Mille alla guerra dei capezzoli
Peso 0,5 kg
Dimensioni 27,5 × 21,5 × 1,2 cm
Finitura

Brossura

Illustrato

Pagine

226

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Garibaldi…”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *