Vai al contenuto

Fruste…

35,00 

…chiapperosse & dolenti orgasmi

Phototeca 9 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione.

Sicuramente fin dalle caverne, la sera, davanti ai fuochi prometeici, si facevano “cose di libidine” come quelle descritte da De Sade, facendosi del male. Ma su quelle frustate per millenni non si è costruito nessun sistema filosofico

 

2 disponibili

Fruste chiapperosse & dolenti orgasmi
Phototeca 9 – collana di monografie dedicata ai grandi temi della raffigurazione

Sicuramente fin dalle caverne, la sera, davanti ai fuochi prometeici, si facevano “cose di libidine” come quelle descritte da De Sade, facendosi del male. Ma su quelle frustate per millenni non si è costruito nessun sistema filosofico.

Perché al gusto sensuale di farsi male si aggiungesse il piacere intellettuale, bisognò arrivare a quella che i libri di storia chiamano l’era dei Lumi, ovvero l’illuminismo. I lumi che brillano, fra l’approvazione generale dei lumini, se vogliamo chiamare così graziosamente gli intellettuali dell’epoca, sono Diderot, Voltaire e soci. Persino il viscido Rousseau.

Ma ci sono altri lumi che non brillano: non sono spenti, la loro luce è nera. Il marchese De Sade è il più grande di tutti. De Sade non è l’inventore del sadismo ma il suo filosofo e anche il suo archivista. De Sade e il sadismo non sono l’altra faccia dell’illuminismo, la metà negativa: queste sono idiozie. Naturalmente a noi non interessa, perché Phototeca come si sa si occupa solo di immagini.

L’Illuminismo è un “sapere” che come tutti bisognava confezionare, imballare. Gli imballaggi dei saperi possono essere intenzionali o meno. Il libro e le immagini furono i due imballaggi fondamentali dell’Illuminismo.

In questo numero 9, stampato su carta ruvida, grezza, usomano, bibula (come viene spiegato nel numero seguente) le fotografie, le immagini e anche le parole, assumono una apparenza sofferta e al tempo stesso vivida. Uno sforzo che la redazione ha espressamente chiesto alla produzione per rendere l’imballaggio più coerente al contenuto.

Alcuni titoli dal sommario:

  • Spegnere la luce per favore
  • Quello strano incontro arbitrato da Verlaine
  • Moda e Masokitsch
  • Il pasticcio. Le arti parallele della culinaria
  • Killing manual. Le 100 piccole torture da salvare
  • Phototeca test. Dialettica del Sadismo del Masochismo dell’Illuminismo nei loro rapporti con la fotografia
  • Dolori & Voluttà Testi e immagini per un prontuario sadomaso
  • Lui. Ovvero sulla rappresentazione del mas-mass

Frusta, con le verghe che però s’usano in fascio, è lo strumento e simbolo essenziale del sadismo e del masochismo. Il sadico le impugna, il masochista le sopporta.

Chiapperosse, pur se il sadismo e il masochismo si possono dare e ricevere su qualsiasivoglia zona del corpo, quella stupidamente chiamata “la bassa” si giudica la più idonea, l’ideale.

Dolente orgasmo, declinazione del fenomeno conclusivo dello stimolo sessuale: sadismo e masochismo sono i termini essenziali all’interno dei quali si definisce considerando tale quello provocato dal dolore e quello che segue al dolore provocato.

Peso 0,60 kg
Dimensioni 27,5 × 21,5 × 1,3 cm
Finitura

Brossura

Illustrato

Pagine

226

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fruste…”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *