Chianti
etichetta del vino
Donna in costume tradizionale fiorentino, lavora fiori seduta a un belvedere sulla città di Firenze. Il Chianti è un vino rosso, che si può cominciare a consumare a partire dal 1° marzo successivo alla vinificazione ma può essere anche lasciato invecchiare. Dopo un minimo di due anni, può ricevere la denominazione “riserva”. Si accompagna alla degustazione di arrosti e cacciagione, formaggi stagionati ma non piccanti, primi piatti saporiti e si produce nelle province di: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato ma prevalentemente nelle province di Firenze e Siena. Cromolitografia per l’etichetta del vino imbottigliato, circa 1865.
Stampa offset digitale su carta Fedrigoni Tintoretto neve, 200gr dimensioni carta 21 x 29,7 cm., dimensioni soggetto corrispondenti all’etichetta originale
FSNgilardi_27165.jpg | web id: 12897
altro in: categoria stampe sul tema vino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.