Barabàn Live
dai palchi in Italia, in Europa, nel Mondo
CD prodotto da Associazione Culturale Barabàn, 1994.
MUSICISTI Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, tastiere, voce; Aurelio Citelli: voce, tastiere, ghironda, chitarra, mandolino; Giuliano Grasso: violino, viola, voce; Guido Montaldo: flauti, piffero, tin whistle, voce; Diego Ronzio: sax alto, clarinetto, midi wind controller, percussioni, voce; Paolo Ronzio: chitarra acustica, piva, mandolino, tin whistle, voce. Con Gabriele Coltri: flauto diritto, clarinetto.
Musica tradizionale del nord Italia. Registrato dal vivo fra il 1989 e il 1993 con brani tratti dalle tournée effettuate in Italia, Canada, Gran Bretagna, Unione Sovietica, Austria e Belgio. Sedici suite che testimoniano fedelmente uno spettacolo che ha raccolto unanimi consensi in centinaia di occasioni.
«Basta solo qualche minuto dei Barabàn per capire perché un gruppo così possa far furore nei festival folk d’Europa…» (il manifesto, Italia 1995)
Barabàn
Gruppo fra i più rappresentativi della scena folk italiana, apprezzato in Europa e America, Barabàn ha sviluppato un percorso che rivisita la tradizione musicale del nord Italia con un linguaggio e una sensibilità contemporanea.
Fondato a Milano nel 1982, l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, musiche legate all’emigrazione italiana nelle Americhe, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish. Accurati raccoglitori, i musicisti di Barabàn hanno sviluppato un’originale sintesi musicale tra modelli della tradizione e gusto contemporaneo: alla ricerca continua di un equilibrio tra la memoria, i linguaggi e le tematiche del presente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.