Fhototeca n. 23
Da sempre, in tutto il mondo, il Bordello è stato un luogo privilegiato, dove l’uomo ha goduto di qualche libertà che altrove non gli era concessa. Nel Medioevo erano tre i punti franchi: le Università, i Conventi e “quelle case”. Si capisce che non abbiamo nessunissima intenzione provocatoria: è solo un fatto da tutti conosciuto, se conoscono la storia. Se ne tratta in 112 pagine riccamente illustrate a colori, formato 21,5×27 cm.
Sommario:
Un luogo privilegiato
Distribuzione delle Puttane secondo la precedente professione
Monumento alla Puttana ignota
Percentuale dei matrimoni
La cultura della frusta
Distribuzione delle Puttane secondo la classe sociale di provenienza
La Puttana favorita dalla danza
Frequenza clientelare stagionale nei Bordelli
La Puttana come opera d’arte
Età media delle Prostitute schedate dal 1860 al 1960
La prima notte d’abisso
Frequenza clientelare settimanale nei Bordelli
La coppia effimera
Distribuzione topografica del rapporto extra Bordello
Chi si lava è perduta!
La Puttronica
Tanto va la putta al giambo