Vai al contenuto
Home » Blog » Giornata mondiale della Danza

Giornata mondiale della Danza

Apollo danza con le muse, cromolitografia da affresco ©FototecaGilardi

Gli antichi tenevano in così grande considerazione il ballo da porlo sotto la protezione di una specifica divinità: Tersicore, la Musa della danza e del canto.

Rappresentata come una giovinetta coronata di alloro, Tersicore era una delle nove Muse, divinità delle arti, figlie di Zeus e di Mnemosine.

Nelle immagini antiche la vediamo vestita con l’abito lungo dei suonatori di cetra.
Le statue e i dipinti la raffigurano nell’atto di trarre accordi dal suo strumento per accompagnare, suonando e cantando, le danzatrici.

Oggi 29 aprile, Giornata mondiale della Danza, la quinta Musa torna a parlarci attraverso la musica e il ballo. Usando cioè, quei codici umani che hanno una vera dimensione universale, che sono comprensibili a chiunque e non necessitano di traduzione.

Linguaggio sacro per eccellenza, la danza storicamente ha rappresentato un’attività catartica per le società antiche. Un momento in cui l’individuo trascende se stesso per toccare la dimensione collettiva.

Le estatiche danze dei Sufi Dervisci sono una delle massime espressioni del carattere spirituale della danza. Roteando su se stessi mimano il movimento vorticoso dell’universo, dei pianeti, degli atomi, delle minime particelle che costituiscono la realtà.
Con la mano destra volta al cielo accolgono i doni di Dio e con la mano sinistra volta alla terra dispensano a tutti i presenti i doni ricevuti.

Attraverso la combinazione di armonia e movimento, corpo e mente diventano tutt’uno e si elevano oltre la dimensione umana.

Niente come il ballo crea solidarietà, intimità e gioia.
La danza libera e unisce. Esprime emozione, racconta, coinvolge.

E persino quando sembra un agitarsi solitario in mezzo a tante solitudini deliranti, ecco che si trasforma spontaneamente in una connessione universale.

Qualcosa di cui, oggi, avremmo un disperato bisogno.

© riproduzione riservata


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *