Vai al contenuto
Home » Blog » Meglio ladro che fotografo

Meglio ladro che fotografo

autoritratto di Ando Gilardi (1921-2021)
Meglio rider che fotografo
Meglio senzatetto che fotografo
Meglio bracciante agricolo che fotografo
Meglio magazziniere-di-Amazon che fotografo
Meglio disoccupato che fotografo
Meglio precario che fotografo
Meglio a-tempo-determinato che fotografo
Meglio pensionato-con-la-minima che fotografo
Meglio mendicante che fotografo
Meglio operatore-di-call-center che fotografo
Meglio cassa-integrato che fotografo
Meglio stagionale che fotografo
Meglio mercenario che fotografo
Meglio cervello-in-fuga che fotografo
Meglio miserabile che fotografo
Meglio ladro che fotografo 
non pensare che tre macchine appese al collo o sul cavalletto, ti salvino dallo essere sfruttato e offeso, dall'alto come dal basso e preparati a lottare con ogni mezzo per la sopravvivenza.

Alla maniera del proclama Non fotografare… espansione approfondita, aggiornata e un po’ poetica del più celebre aforisma gilardiano, per mettere fine agli equivoci e abusi.

NB.: senza offesa per chi appartiene alle categorie citate

2 commenti su “Meglio ladro che fotografo”

  1. Brava Patrizia, sì questo bell’aforisma di Ando Gilardi non sempre viene interpretato correttamente: qualcuno spesso capisce anche l’esatto contrario e cioè che sia quasi un inno al ladro e al suo rubare. Invece il significato è amaro, deve far riflettere sul poco valore che il mercato dà al lavoro del fotografo tanto che convenga intraprendere qualsiasi altra carriera più umile e come ultima risorsa persino il ladro, suo malgrado, per sfamarsi. Ando profondo conoscitore del Romanticismo francese, certamente pensava al Jean Valjean dei Miserabili, protagonista del romanzo omonimo che scontò una lunga pena a causa di un furto commesso per fame. Certo che se Gilardi avesse detto “meglio sguattero che fotografo” non avrebbe avuto pari attenzione che con il suo “Meglio ladro…” il paradosso era nelle sue corde e provocare qualsiasi reazione anche negativa nei suoi interlocutori una scommessa per destare interesse, evviva Ando!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *