Archivio
‘Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi’ custodisce oltre 500.000 immagini, tra cui fotografie, fotocollografie, litografie, cromolitografie, xilografie, calcografie, dipinti, documentazione editoriale. Le riprese fotografiche degli originali sono su negativo bianconero, diapositive a colori o scansioni digitali dirette. Complessivamente le immagini organizzate per il ritrovamento rapido sono circa 300.000 e di queste 70.000 sono schedate con mezzi informatici, 32.000 anche digitalizzate e on-line: sono solo “la punta dell’iceberg”. Le rimanenti sono disponibili off-line ad una ricerca più approfondita a cura della nostra redazione. La visione di queste immagini, non ancora on-line, avviene tuttavia comunque in digitale, in bassa risoluzione, trasmessa via e-mail.
Archivio Elettronico
La consultazione è libera. Il download diretto delle immagini in bassa risoluzione con filigrana ad uso di studio o layout, è abilitato tramite registrazione automatica on line. Il download diretto delle immagini in alta risoluzione per la pubblicazione è abilitato con registrazione manuale e intervento della redazione per la sottoscrizione di un Accordo professionale
Redazione
Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi è in grado di fornire supporto redazionale e tecnico per la realizzazione di mostre fotografiche, proiezioni, produzione di libri illustrati su supporto cartaceo o multimediale; può curare autonomamente la ricerca iconografica per opere intere.
Diritti di riproduzione
Tutte le immagini della Fototeca Gilardi sono di tipo RM (Rights Managed) utilizzabili con pagamento del relativo diritto di riproduzione concordato preventivamente e citando la fonte in modo visibile sulla pubblicazione apponendo la credit line indicata su ciascuna scheda dopo il simbolo ©.