Vai al contenuto
Home » Blog » Vedere il mondo a colori

Vedere il mondo a colori

la Repubblica del 30 agosto 2017

Scelte dal nostro archivio

Pubblicata su Repubblica del 30 agosto 2017 una delle nostre immagini best seller (ma anche delle più copiate ed imitate) un esempio di coloritura degli anni 70 del secolo scorso applicato ad immagini perlopiù anonime dei secoli passati. Una pratica ideata da Ando Gilardi durante gli anni d’oro dell’editoria in cui la richiesta di avere delle immagini a colori da pubblicare stava scavalcando di molto quella delle immagini in bianco e nero. Questa tecnica fu messa in pratica da Patrizia Piccini e Elena Piccini che negli anni hanno affinato diverse tecniche di coloritura, iniziando da quelle a pennello, a pochoir, acquerello e colori per le emulsioni fotografiche anche a tampone o a viraggio,  arrivando al digitale dove le coloriture sono diventate virtuali, e ridanno vitalità alle immagini in modo sorprendente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *