Vai al contenuto
Home » Blog » In viaggio con De Martino

In viaggio con De Martino

Emilio Servadio, In Viaggio con De Martino a cura di Biancamaria Puma

Periodicamente ritorniamo sull’argomento Sud e Magia, e sulle spedizioni effettuate in Lucania dall’equipe di Ernesto De Martino di cui Ando Gilardi ha fatto parte con il ruolo di fotografo.

Siamo veramente contente di tornare a parlarne questa volta per presentare un lavoro davvero importante che va ad arricchire il corpo di pubblicazioni dei materiali postumi che documentano quella esperienza unica e ne raccontano nel dettaglio la nascita, le intenzioni attraverso le relazioni professionali e umane dei partecipanti.

Questa pubblicazione In viaggio con De Martino è stata realizzata per Alpes edizioni da Biancamaria Puma, psicoterapeuta, allieva di Emilio Servadio curatrice della biografia di Servadio per i siti www.emilioservadio.it /emilioservadio.com e appassionata conservatrice dei suoi archivi.

Avere tra le mani questo libro è come avere l’opportunità di consultare agevolmente gli archivi dello studioso e poter leggere le annotazioni scritte nei diari, la pianificazione della spedizione e tante considerazioni scientifiche e anche più personali che contribuiscono in modo fondamentale a  ricreare una “immagine a tutto tondo”  della spedizione.  Sottolineiamo così l’importanza del lavoro di Biancamaria Puma svolto per l’archivio di Emilio Servadio. È importante in generale la conservazione degli archivi e la cura per l’accessibilità alla consultazione, pratica in cui anche noi quotidianamente ci impegniamo per quanto riguarda la Fototeca che raccoglie il lavoro di Ando Gilardi.

In questo volume si trovano pubblicate diverse immagini prese da Gilardi durante la spedizione De Martino in Lucania, non solo quelle realizzate per scopo scientifico ma soprattutto quelle,  diciamo oggi di “back stage”, che illustrano proprio il viaggio dell’equipe, insieme ad altri documenti  manoscritti o fotografici conservati nell’archivio Servadio.

Leggiamo dalla Prefazione al libro, firmata da Giovanni Pizza:

Questo libro di Biancamaria Puma è un contributo molto importante alla storia culturale e politica del nostro Paese. Esso può avere sugli studiosi il medesimo effetto che ebbe, nell’ultimo anno del secolo scorso, la pubblicazione degli inediti gramsciani. Penso alle celebri Lettere dal carcere di Antonio Gramsci che furono pubblicate, come Lettere 1926-1935 includendo le risposte della cognata Tatiana Schucht, solo nel 1999. (…) Questo libro costituisce un passaggio importante per chi voglia praticare una nuova via di consilienza tra antropologia culturale e religiosa, biomedicina e psicoanalisi. Tale percorso è reso più agile dal fatto che la psicoanalisi in questione a sua volta mette in atto una propria peculiare forma di ricerca sul campo, se non una vera e propria etnografia autonoma, manifestandosi come una scienza attenta alle persone nella pratica. Quei mondi disciplinari, seppure diversi, condivisero una comune sensibilità conoscitiva nel cogliere l’indole delle pratiche magico-religiose nella dimensione umana, esistenziale, culturale, talora nei rapporti di forza tra istituzioni visibili ed esperienze invisibili, tra materialità e spirito, tra istituzione e persona. ….continua preview

In viaggio con De Martino nella Lucania rurale tra magia e medicina popolare
di Emilio Servadio, a cura di Biancamaria Puma
Alpes Italia, 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *