Scelte dal nostro archivio
dettaglio dell’immagine di Ando Gilardi
per la copertina de I senza terra di Szilárd Borbély
Nel 2013, all’età di cinquant’anni, Szilárd Borbély pubblica un romanzo dal titolo Nincstelenek, qualcosa come i derelitti, coloro che non hanno nulla, che sono stati spogliati di tutto. Da chi? Dagli occupanti nazisti prima, dagli occupanti comunisti poi. La vicenda si svolge tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta del secolo scorso, in un misero villaggio abitato da zingari, ungheresi, romeni di varie religioni ed etnie. Il narratore è un bambino che vive con la famiglia (un neonato, una sorella, padre e madre) in un tugurio di fango, argilla e letame. Gli strati infimi dell’esistenza nei quali continua a leggere
I senza terra di Szilárd Borbély
pp. 270, 1° ed.
Euro 18,50
2016 Marsilio Editore
isbn: 978-88-317-2309-1