scelte dal nostro archivio
I Maciari nelle foto di Ando Gilardi, a cura di Rita Turo, Nomos Edizioni
collana “Quaderni di Fotografia” a cura di Angela Madesani e Riccardo Marone. Volume n. 2 a cura di Rita Turo, con uno scritto di Diego De Silva. Il quaderno è interamente dedicato alle foto di Ando Gilardi e precisamente ad una selezione di 10 scelte tra quelle realizzate a documentazione dell’inchiesta condotta in Lucania dal 15 maggio al 4 giugno 1957 dall’etnologo e antropologo Ernesto De Martino e la sua équipe, di cui Gilardi era membro (lavoro descritto nel trattato ”Sud e magia” di De Martino, 1957). Presso la Fototeca Gilardi sono custoditi tutti i negativi relativi queste inchieste oltre a quelle di natura sindacale: l’opera fotogiornalistica di Ando Gilardi .
Le fotografie pubblicate in questo Quaderno, sono tratte da preziose stampe coeve al fotoservizio e fanno parte della collezione di Rita e Riccardo Marone, pubblicate per gentile concessione di Fototeca Gilardi, Milano. Una scelta curatoriale che abbiamo particolarmente apprezzato è che le fotografie sono pubblicate con a fronte il retro della stampa: l’immagine è così completa di indicazioni annotate per la lavorazione redazionale di alcuni articoli apparsi su giornali dell’epoca e in alcune appaiono anche dattiloscritti con testi e informazioni sulle riprese ad uso dei redattori per scrivere le didascalie.

I maciari nelle foto di Ando Gilardi.
a cura di Rita Turo
48 pagine, edizione illustrata
Nomos Edizioni
in conclusione segnaliamo altri due volumi sempre editi da Nomos Edizioni per approfondire la conoscenza della importante collezione fotografica:
Immagini di una storia
Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone
Colore
Fotografia italiana a colori della collezione Rita e Riccardo Marone
>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream