Vai al contenuto
Home » Blog » Cristiani d’Italia

Cristiani d’Italia

Scelte dal nostro archivio: Cristiani d’Italia – L’unificazione italiana.  Tre  volumi editi dall’Istituto dell’Enciclopedia Treccani sullo Stato unitario, un’opera dedicata alla ricostruzione storica e al dibattito storiografico sulla nascita e sui primi passi dello Stato unitario, con il ritratto dello scambio avvenuto fra la vita cristiana e la vita nazionale, in quello spazio unico dell’Italia tra il 1861 e il 2011.  Una scelta di alcune immagini del nostro archivio già presenti all’interno di questa opera appaiono anche nella  Timeline della mostra  Cristiani d’Italia i 150 anni di chiese stato e società realizzata dalla Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII,  l’evento è stato parte della rete delle “grandi mostre” approvate dal Comitato Interministeriale per le Celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia.
La mostra, pensata e montata da Alberto Melloni, Fabio Nardelli e Federico Ruozzi, sonorizzata da Fabio Iaci, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è stata presentata dal 16 marzo al 2 giugno in diverse locations della città di Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *