Vai al contenuto
Home » Blog » 21. In Flickr ci stanno…

21. In Flickr ci stanno…

Ama la Fotografia; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno… Poi Michele giuro che sto zittoooooooooooooo! [13/06/2011]

Perché faccio questi discorsi? Perché mi piace la rubrica di Michele: con il mio Facebook è l’unico posto in Italia dove si “canta” di fotografia. A proposito Michele, ho fatto il conto: durante gli anni della guerra in Vietnam sono stati uccisi circa 500 disgraziati, assassinati sotto regia e comando di un fotografo, per consentirgli di concorrere al Pulitzer: quella fotografia che hai pubblicato tu è di un vincitore. Fu lui a dare il comando al generale: pronti, via! (…in borghese! chissà perché…). Come lui stesso, intendo il fotografo, ha poi raccontato, il progetto non funzionò al 100% perché nella foto doveva venire lo schizzo di sangue all’uscita del proiettile dal cranio, ma che non uscì perché era di un piccolo calibro, la rivoltella era “da donna”, cito… Poi Michele giuro che sto zittoooooooooooooo! [13/06/2011]

Michele hai ragione, quella giusta, della brava persona. Una volta si diceva della persona “di Giudizio”. E io sfrutto te e questa cosa che fai vergognosamente per sentirmi peggio, cioè meglio… Ma anche per darti quello che ho. Dirò meglio: che mi è rimasto… [11/06/2011]

Michele come già sai leggo sempre con grande interesse i tuoi testi, questo poi l’ho letto due volte. E tutte le volte ho fatto uno sforzo sincero per essere d’accordo con te, perché se ci riuscissi mi sentirei diciamo più in pace con Dio. Ma non ci riesco. In Flickr ci stanno 5 miliardi di fotografie, proprio così, è e non può materialmente che essere, una enorme immensa discarica di monnezza come mi pare si dica a Napoli. E quando dico spazzatura intendo proprio spazzatura, robaccia. Per fortuna con il digitale i Flickr sono diventati anche degli inceneritori e ringraziamone Dio. Pensa se tutti quei rifiuti fossero materialmente anche solo delle stampine 6×9… La Famiglia dell’Uomo… che era morto da poco, tutti per uno e uno per tutti, nelle camere a gas i più fortunati perché poi presto ridotti in cenere, gli altri meno, marcire deve essere brutto e ancor doloroso. La Famiglia fu uno dei tentativi di farlo resuscitare dalle immani fosse comuni, il più disgustoso di tutti e il più vergognoso, con le fotografie. Prova Michele a immaginare una immensa bilancia: sul piatto di qui le ipocrite immagini della TFoM, sul piatto di là quelle delle FC, delle fosse comuni… sai che io ne ho una e dico davvero dove la strada di un lager si vede coperta di morti più numerosi di tutti i vivi della famiglia. E Michele Michele, tu sai cosa sia per me la Fotografia, eppure anche nella sua storia, non come in quella delle immagini fatte a mano, comunque non mancano ci sono e non poche piaghe purulente e quella della TFoM è la più vergognosa. E anche tu in sostanza lo dici sia pure in modo gentile: è quello che potendo essere tuo padre ti rimbrotto ogni tanto: sei troppo educato, troppo… [11/06/2011]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *