Forza Amici che state diventando gli unici al mondo che fanno finalmente un discorso serio e concreto sulla fotografia e non scherzo. Guardate il disegno, è del ‘500, cinque secoli fa, non so o non ricordo chi lo ha fatto ma era un genio che aveva capito come la Camera Oscura, allora di uso comune fra gli artisti, fuzionava come l’Occhio dandole nel disegno questa forma. Adesso attenti: l’invenzione della fotografia (calotipia 1839) fu quella di riuscire a portare l’immagine che si forma sul fondo delle camere oscure. cioè di una parete, un sopporto, fotosensibile e movibile: allora la camera oscura diventa una “macchina” fotografica. Attenti Amici al grande salto: l’immagine che si forma sulla “parete” di fondo dell’occhio non si può bloccare e non è asportabile, ma se io posso entrare nell’occhio con una “macchina” fotografica, la sua fotografia “macchinosa” di una fotografia “oculare” che ottengo lo diventa. Insomma, fotografare diventa la riproduzione fotografica con una camera oscura moderna, progredita, della fotografia di una camera oscura, dove nella prima la parete di fondo è fotosensibile è anche una memoria movibile e sostituibile, mentre nella seconda e parlo adesso dell’occhio, la parete di fondo, è anch’essa fotosensibile e rinnovabile ma non asportabile; poi nella camera oscura come quella del disegno la parete di fondo non è fotosensibile, non è sportabile ma l’immagine è solo visibile …. continua
.. lo so che qualcuno adesso dice ma io anche senza avere mai fatto o sentito tutto questo discorso, continuo e ne godo a fotografare. Ma certo e fai bene e fanno tante di fotografie e parlane con gli altri che vuoi. Però non parlare e peggio ancora non scrivere di FOTOGRAFIA ….