Vai al contenuto
Home » Blog » I sitibondi… #15

I sitibondi… #15

I sitibondi... #15

Ultima puntata de I sitibondi (… #15 ) nella sitibondia, un test diverso. Testo di Ando Gilardi tratto da Phototeca 6 pubblicato a puntate nel suo blog Firmato Ando. Seguire il link per info.

Questa che state leggendo è quindi l’ultima puntata: la #15 di quindici!

FRAMMENTI “DIVERSI” DI UN DISCORSO VINOSO

La xilovinografia, la calcovinografia, la litovinografia nella immaginovinografia popolare

In quella che gli iconologhi amano chiamare alla francese “imagerie populaire”, si manifesta visivamente la mostruosa contraddizione, forse la peggiore della società basata sul profitto e lo sfruttamento, fra la necessità di vendere il vino ai lavoratori per trarne vile guadagno e la consapevolezza che ha lo speculatore del fatto che chi beve non lavora più di quanto gli sia utile il farlo umanamente.

L’alcolismo è stato trasformato in un orrendo fantasma senza radici politiche, in un mostro generato dalle tenebre del soggettivo individuale, per nascondere la sua doppia causa: la mercificazione totale del vino (e delle bevande alcoliche in generale, nate dalla necessità di distillare la superproduzione vinicola e altri cascami) e la sua mescita a individui troppo stanchi perché vittime di lavori eccessivamente pesanti e prolungati.

L’alcolizzato è qualcosa di radicalmente diverso dal bevitore e dallo sbronzo: l’alcolismo è una sifilide che si contagia quando la mescita diventa meretricio

…Ed è così, cioè per causa e colpa di quella contraddizione, che nelle varie forme dell’immaginovinografia popolare, ovvero nella xilovinografia, calcovinografia, (in quella che noi diciamo anche la vinoforte a due dimensioni, appetibile non come bagno ma come stampa al chiodo irreale di una concreta immaginazione paretale: boh!) ci si sbatte in confusioni frequenti fra elogio e maledizione… (…segue nel pdf…)

I sitibondi... #15

Estratto da Phototeca 6 – Diversi Gayesbornie & Coppie Imbarazzanti, ©Ando Gilardi 1982.

La puntata completa de “I sitibondi… #15” si può leggere nel pdf della riproduzione anastatica integrale dell’articolo originale scaricabile liberamente  testo di Ando Gilardi, art director Giancarlo Iliprandi.

<<< puntata precedente


>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *