Vai al contenuto
Home » Blog » … ancora Ex-Voto

… ancora Ex-Voto

ANDO – Era da attendere che l’idea eccellente producesse contagio sviluppasse un contagio e chiunque tu sia io conosco bene il Pitrè: favoloso! Negli ex-voto di cui si notano i vari colori che si fondono nel loro insieme, con una tecnica che ci ricorda i pittori surrealisti. Uomini e donne, nei vari ex-voto, partecipano al dolore dei personaggi. Oltre agli ex-voto abbiamo numerose tavolette dove la tragedia dell’ammalato o dell’ammalata è vista con un realismo sconcertante. In una decina di tavolette esposte troviamo uomini e donne che buttano sangue dalla bocca come se fossero sorgenti (la più antica risale al ‘700). Sono altresì esposti gli ex-voto che ci ricordano l’entrata di Garibaldi a Palermo, l’unico esemplare di questa documentazione risale al 1860.

ANDO – Gli appassionati di folklore dovranno attendere ancora un anno, poi finalmente potranno tornare a visitare il Museo Pitrè. La struttura ha infatti subito grandi lavori di ristrutturazione, dunque nuovi impianti e nuovi ambienti. Le collezioni saranno esposte in 39 sale e occuperanno uno spazio di 1.200 metri quadrati. Per inciso: il Louvre non è nemmeno degno di pulire il c… al Pitrè …..Visitare il Museo Etnografico Giuseppe Pitrè, con le numerose collezioni che spaziano dal costume agli arnesi per la caccia, dai presepi alle insegne, da oggetti sacri a ex voto, diventa un modo per conoscere e comprendere a fondo la società e la cultura palermitana. (“Alla Palermo dell’innocenza è caduto dalla finestra Paolo”)
… la scritta fra ” ” accompagnava l’immagine, il dettaglio fotografico è quello del monumento fatto esplodere ma non è di Paolo (credo) ma dell’altro giudice … credo, non ho seguito l’evento con l’attenzione dovuta … L’opera è splendida forse la più bella … bravo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *