Vai al contenuto
Home » Blog » scintille al CRAF

scintille al CRAF

Ugur Gallenkus, Parellel Universes of War and Peace, 1 luglio - 4 settembre 2022 - Palazzo Tadea, Spilimbergo

Due immagini sapientemente accostate fanno scoccare una scintilla, il nesso, da cui nasce il terzo significato della nuova immagine. Questo insegnava, tra le altre magnificenze sulla produzione delle immagini, Ando Gilardi. Così lo abbiamo visto negli anni creare accostamenti di immagini proposte in mostre come La Gioconda di Lvov, o pubblicare particolari scelte in pagine di riviste che hanno fatto la storia, come Phototeca.

Uğur Gallenkuş, artista digitale esercita ed applica in modo virtuoso e sorprendente questo fenomeno legato alla struttura della composizione di una immagine.  Molto toccante il tema intorno al quale questo esercizio è svolto: il conflitto tra guerra e pace. Tutte le immagini sono frutto della composizione di due, prese in mondi diversi: uno in pace l’altro in guerra. Immagini scelte con estrema sapienza. La nuova immagine nata da questa duplice frattura, che rimane evidente, offre alla visione un soggetto che tuttavia, quasi inaspettatamente, esalta al contrario la continuità del tema.

Ugur Gallenkus, Parellel Universes of War and Peace, 1 luglio - 4 settembre 2022 - Palazzo Tadea, Spilimbergo
Ugur Gallenkus, Parellel Universes of War and Peace, 1 luglio – 4 settembre 2022 – Palazzo Tadea, Spilimbergo

La mostra che è visitabile fino al 4 settembre a Palazzo Tadea, Spilimbergo è una di quelle da non perdere nell’ambito della 36esima edizione della rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia . Mostra prodotta dal CRAF è una delle interessanti proposte per cui vale la pena programmare qualche giorno in terra friulana per visitarle.

Ugur Gallenkus
Parellel Universes of War and Peace
1 luglio – 4 settembre 2022
Palazzo Tadea, Spilimbergo

Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì: 16-20
sabato e domenica: 10.30-12.30/16-20

Ingresso gratuito

Ugur Gallenkus è anche Premio Young 2022, premio assegnato a fotografi italiani o internazionali under 35.

Altre mostre in corso da non perdere

Danilo De Marco
Un tempo in Cina

27 maggio-4 settembre
Chiesa di San Lorenzo, San Vito al Tagliamento

apertura: sabato e domenica 10.30-12.30/15.30-19 Ingresso libero

Maurizio Galimberti
Mosaici scomposti
26 agosto – 16 ottobre
Galleria Harry Bertoia, Pordenone

apertura: da giovedì a domenica 15-19 Ingresso libero

Joel Sartore
Photo Ark
29 ottobre 2022- 29 gennaio 2023
Palazzo Tadea, Spilimbergo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *