La luce nell’Hangar …è alla Bicocca: l’impareggiabile spazio Pirelli ospita per qualche mese (oltre alle permanenti) le mostre temporanee “Grand Bal” di Ann Veronica Janssens e “NOw/here” di Gian Maria Tosatti.
In entrambi i lavori la luce, l’illuminazione, è un elemento fondamentale per la fruizione e parte integrante della progettazione delle opere. È il componente misterioso che accende decine e decine di punti di domanda sulla testa di chi osserva. La luce è il nesso che collega le due mostre.
Nello spazio dedicato a Gian Maria Tosatti la suggestione luminosa è stata concepita dal light designer e direttore di fotografia Pasquale Mari: nell’allestimento è parte integrante delle opere che sembrano oscillare tra fisicità e proiezione.
Fisica legata all’ottica, percezione visiva e sensoriale, illusione, disorientamento ecco le materie prime di cui si serve Ann Veronica Janssens per comporre le sue opere. Divertimento e riflessione, il coinvolgimento di chi guarda è sicuramente parte di questi elementi.
Luce nell’hangar: in tempo!
La mia pessima abitudine di arrivare sempre immancabilmente l’ultimo (ultimissimo!) giorno a visitare le mostre che mi attraggono di più, fino a ora mi ha negato il piacere di consigliare e condividere il mio entusiasmo per quello che poi, sul filo di lana, ho visto e metabolizzato.
Una specie di masochismo culturale. Così è stato per “Dopo il botto” di Zero Calcare e “La pubblicità della forma” di Andy Wahrol che consiglierei vivamente di annoverare tra le proprie esperienze visive per valide – diverse e contrastanti – ragioni …se non fossero entrambe già concluse. Per citare solo le ultime due.
Wow, ma questa volta ce l’ho fatta: per chi fotografa e si nutre di pane e luce, non è un appuntamento da mancare. E c’è ancora tanto tempo!
23 febbraio – 30 luglio 2023 | GIAN MARIA TOSATTI NOw/here
6 aprile – 30 luglio 2023 | ANN VERONICA JANSSENS Grand Bal
Pirelli HangarBicocca – via Chiese 2 – 20126 Milano – T (+39) 02 66 11 15 73
>>> visita il nostro negozio online per leggere guardare ascoltare
fuori dai circuiti mainstream