Tra le molteplici attività della Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) c’è una interessante proposta di percorsi educativi che si affianca alle mostre realizzate. Si tratta di attività didattiche di grande valenza educativa: per stimolare e accrescere la conoscenza dei temi trattati.
Sono approfondimenti curriculari sui temi della fotografia, dell’ambiente e della storia e architettura del MAST.
Come abbiamo già scritto in qualche post precedente, è in corso nell’ambito della biennale Foto/industria FOOD una grande mostra dedicata ad Ando Gilardi ed alla Fototeca. Prendendo spunto da questa, sono stati preparati dallo staff del MAST che si occupa della didattica, alcuni materiali fruibili a diversi livelli, che possono essere utilizzati per creare attività prendendo spunto dagli argomenti trattati in mostra.
Partecipare è semplice: basta scaricare i materiali che sono dedicati sia alle scuole che alle famiglie. Per le scuole sono organizzati divisi per i diversi ordini scolastici a partire dal secondo ciclo della primaria. Per le famiglie, invece, i materiali sono semplicemente proposti con i tre argomenti curriculari: Fotografia, Ambiente e Architettura del Mast. Troverete tutto seguendo i link segnalati e sarete guidati alla realizzazione di esercitazioni sui diversi temi.

attività per la Scuola primaria (secondo ciclo)

attività per la scuola Scuola secondaria (primo grado)

attività per la Scuola secondaria (secondo grado)
La proposta per le scuole si articola in due parti: un KIT STUDENTI, da svolgere in classe o a distanza con il supporto di insegnanti ed educatori e un APPROFONDIMENTO INSEGNANTI con ulteriori spunti teorici, proposte di attività e consigli di lettura e visione.
I laboratori realizzati si possono condividere scrivendo all’email indicata nel kit che avete scaricato.
Se navigate tra i link segnalati, troverete anche tutte le proposte didattiche che fanno riferimento alle mostre allestite nei mesi/anni scorsi, quindi la scelta degli argomenti su cui divertirsi a lavorare è ampia!