Vai al contenuto
Home » Blog » domeniche in famiglia Fondazione MAST Bologna

domeniche in famiglia Fondazione MAST Bologna

EVENTI Fondazione MAST V Biennale Foto/Industria FOOD - Bologna 14 ottobre - 28 novembre 2021

Durante le iniziative organizzate nell’ambito della V Biennale Foto/Industria FOOD in corso a Bologna dal 14 ottobre al 28 novembre 2021, la Fondazione MAST propone alla Domenica pomeriggio il Family Tour Day: attività didattiche e racconti in forma di film, pensati per le famiglie. Tutte le attività sono gratuite.

Una visita guidata alla mostra e un laboratorio all’insegna della scoperta, della sperimentazione e del divertimento sui temi che hanno contraddistinto il lavoro di Ando Gilardi, uno degli autori più eclettici della storia della fotografia italiana e alle 18.00 una proiezione dedicata ai bambini.

Il Family Tour Day è per un massimo di 10 bambini dai 6 ai 12 anni.
I genitori possono partecipare alla visita e all’attività laboratoriale o affidare i bambini ai mediatori culturali e ritrovarli in Caffetteria per la merenda e per accompagnarli al cinema in Auditorium.

Programma 7 novembre

16.00 – 16.30 Visita guidata alla mostra di Ando Gilardi, Fototeca per i bambini e i genitori (posti esauriti)
16.45 – 17.15 Attività laboratoriale Giovani archivisti
17.20 – 17.50 Merenda in Caffetteria
18.00 Proiezione film in Auditorium – Ratatouille, Brad Bird (2007, 111′)

Programma 14 novembre

16.00 – 16.30 Visita guidata alla mostra di Ando Gilardi, Fototeca
16.45 – 17.15 Attività laboratoriale Giovani archivisti
17.20 – 17.50 Merenda in Caffetteria
18.00 Proiezione film in Auditorium – La fabbrica di cioccolato, Tim Burton (2005, 115′)
In collaborazione con la Cineteca di Bologna.
L’ingresso alla proiezione è consentito a tutti i visitatori fino a esaurimento posti.

Programma 21 novembre

16.00 – 16.30 Visita guidata alla mostra di Ando Gilardi, Fototeca
16.45 – 17.15 Attività laboratoriale Giovani archivisti
17.20 – 17.50 Merenda in Caffetteria
18.00 Proiezione film in Auditorium – Galline in Fuga, Peter Lord, Nick Park (2000, 84′)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *