Negli spazi del Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara, il 16 settembre 2021 , aprirà la mostra Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set.
La mostra è organizzata dal Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte e Errata Corrige.
Consistenza della mostra: oltre 140 fra fotografie, manifesti, riviste, fotolibri, disegni e altri materiali d’epoca provenienti dall’Archivio Franco Pinna di Roma, a cui spetta, oltre che la direzione scientifica, anche il progetto espositivo pensato specificatamente per il PAC.
Dei set felliniani, Franco Pinna (1925-1978), fotografo fra i massimi italiani del secondo Novecento, è stato testimone per immagini probabilmente senza pari.
Cominciò a frequentare il regista durante la preparazione de La strada, seguendolo successivamente nelle riprese di Giulietta degli spiriti, Toby Dammit, A Director’s Notebook/Block-notes di un regista, Fellini Satyricon, I clowns, Roma, Amarcord, Il Casanova di Federico Fellini, quasi sempre nel ruolo di freelance.
«Con Pinna», dichiarò Fellini nel 1988, «io ero sicuro che avrei avuto la documentazione più corretta e fedele di quanto stavo facendo, […] testimone fedele e personale insieme di quello che è l’ambiente di un set, la realtà del cinema nel suo farsi».
È per questo che, fra il 1964 e il 1977, sono state principalmente le sue fotografie ad anticipare e accompagnare l’uscita dei film di Fellini in riviste nazionali ed estere (fra le quali Life, Paris Match, Look, The Post, Harper’s Bazaar, Daily Telegraph, Playboy, L’Espresso, L’Express, Lui, Epoca, Playmen, Nieuwe Revu, Panorama, Sie+er, Vogue, Twen), in fotolibri di un certo successo (I clowns, 1970; Fellini’s Filme, 1976) e anche in trasmissioni televisive (Zoom su Fellini di Sergio Zavoli, 1965).
Ancora maggiori notizie dal sito delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara
NEL MONDO DI FELLINI.
FRANCO PINNA FOTOGRAFO DI SET
Ferrara, Padiglione d’Arte Contemporanea
16 settembre – 7 novembre 2021