Vai al contenuto
Home » Vedute

Vedute

Alla riscoperta dei fiumi

Vacanze al fiume nel 1900 - ©Fototeca Gilardi

Tempo di vacanze, tempo di accese discussioni: c’è chi non sopporta la spiaggia e il sole cocente, chi vuole un posto pieno di vita notturna, chi ama le camminate in alta montagna e il fresco delle vette, chi scapperebbe su un’isola deserta e chi invece si è fissato con le città d’arte. Le opzioni sono molte, moltissime, ma raramente nel ventaglio di scelta consideriamo di passare le vacanze nei Leggi tutto »Alla riscoperta dei fiumi

Cartoline dal mare

Cartoline dalle vacanze, anni 60 e precedenti del secolo scorso,  elaborazione ©Fototeca Gilardi

E rieccoci a Settembre. Con gli occhi traboccanti di scatti vacanzieri cerchiamo di arginare il senso di malinconia imminente, al pensiero del nuovo anno lavorativo/scolastico che ci aspetta.
Peccato che le fugaci immagini digitali delle ferie sfiorino le nostra mente senza lasciare una traccia più consistente. E peccato che quelle postate sui social da amici e conoscenti siano così naturalmente egoriferite da non donarci altro che un pizzico di fugace invidia nei loro confronti.
In questi momenti alcuni di noi rischiano di Leggi tutto »Cartoline dal mare

con la macchina del tempo a Matera

L'antico 'Caffè Umberto I', piazza del sedile, Matera 1885 ©Fototeca Gilardi

Tutte le volte che mi chiedono di esprimere un desiderio per realizzare qualcosa di impossibile rispondo che mi piacerebbe aver a disposizione una macchina del tempo, sarà anche per questo che tra i miei interessi principali c’è la fotografia di natura storica e documentaria: una vera testimonianza/traccia di quello che il passato ci consegna del vissuto reale, a noi uomini e donne del Leggi tutto »con la macchina del tempo a Matera

Una storia di pescatori

Al di là della Norvegia

Aldilà della Norvegia: una storia di pescatori. Mostra a cura della associazione culturale “I Viaggi Fotografici” di Novate Milanese (MI)  per inaugurare la nuova sede in Via Morandi 3.

Opening: sabato 19 dicembre 2015, dalle ore 15 alle 19.

INGRESSO LIBERO

domenica 20 dicembre:
dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19

Da lunedì 21 a mercoledì 23 dicembre
dalle 15 alle 19

Il genere fotografico “Diario di viaggio” è stato uno dei primi a diffondersi, Leggi tutto »Una storia di pescatori

Vero underground

Mark Cooper - Monferrato earthscapes, fotografia Patrizia Piccini ©Fototeca Gilardi

Sabato 20 ottobre 2012, sono stata alla anteprima della mostra più underground che abbia mai visto: 90 metri sotto la superficie! Mark Cooper ci stupisce ancora allestendo la sua mostra “Monferrato Earthscapes”  nel cuore della terra, nella cava di gesso di Murisengo (AL).  Inaugurazione al pubblico e discese con bus-navetta:  sabato 10 – domenica 11  novembre 2012 e sabato 17 – domenica 18 novembre 2012, con orario: 9.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00.  Biglietto di ingresso: 5 euroLeggi tutto »Vero underground

Filo d’oro: 2012 fotografia e solidarietà

Ecco un assaggio in anteprima:  concentrate in un’unica immagine le pagine del calendario della Lega del Filo d’Oro, realizzato con fotografie donate da Raffaella Milandri: sono bellissimi scatti realizzati durante suoi viaggi in solitaria in Alaska, Tibet, Giappone, Botswana, ma ci sono anche alcune foto realizzate in Italia.  Il calendario in versione da tavolo e anche da parete verrà Leggi tutto »Filo d’oro: 2012 fotografia e solidarietà

Centenario complesso scolastico in Zona 9



Quando la microstoria diventa a tutti gli effetti Storia. Gli eventi vissuti dalle persone comuni lasciano dietro a se testimonianze e racconti di fatti avvenuti che hanno costruito il nostro presente e contribuiscono a determinare il futuro. Segnaliamo una mostra e un DVD realizzati da un gruppo di lavoro impegnato nella raccolta di materiali per documentare la storia del complesso scolastico di piazza Maciachini a Milano.

Dalla presentazione di Paolo Faccini dell’Associazione Genitori Scuola Lambruschini-Cybo “… La scuola di Piazzale Maciachini festeggia i suoi primi cento anni. Li porta proprio bene! Leggi tutto »Centenario complesso scolastico in Zona 9