Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Pagina 2

Spettacolo

Napoli è napoletanità

O-SOLE-MIO

Quando si dice “Napoli” il pensiero corre subito ai simboli di questa città, si tratti di personalità, di luoghi o di eventi. Simboli visivi o sonori. Ai suoi “tipici” prodotti: dall’alimentazione alla musica, dalla pizza alla canzone melodica. Napoli è… un’idea che si presta egregiamente alla suaLeggi tutto »Napoli è napoletanità

Pixeloose o Valorizzazione culturale


Valorizzazione culturale – Chiesa della Purificazione

Segnaliamo un bellissimo esempio di utilizzo della fotografia nelle sue più alte espressioni tecniche al servizio della conservazione del patrimonio culturale e artistico. Si tratta di  interessante progetto realizzato dagli amici di Pixeloose, un progetto interattivo online sviluppato in occasione dei lavori di restauro recentemente portati a termine presso la Chiesa della Purificazione di Caronno Pertusella, nell’ambito di un’iniziativa di valorizzazione culturale che è stata realizzata per promuovere la conoscenza dell’importanza artistica della chiesa nel contesto della sua collocazione sul territorio.
L’applicazione consente una visita virtuale a distanza con immagini ad alta risoluzione ed è fruibile anche Leggi tutto »Pixeloose o Valorizzazione culturale

Oak tree in Winter

Oak tree in Winter

Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini
Site specific di Enzo Bersezio e Silvio Ortolani,
Video e fotografie di Franco Borrelli
a cura di Daniela Giordi

segue il comunicato diffuso da ABF|Scatola Chiara:

“Un Site Specific in ABF|Scatola Chiara, costruito intorno ad un nucleo di considerazioni legate alla pulsione che induce alla creazione di segni, disegni e copie dal vero. L’analisi è rivolta alla produzione e riproduzione di immagini; l’evento è un omaggio a William Henry Fox Talbot, un protofotografo al quale siamo debitori per l’impegno profuso pionieristicamente nell’imprimere grazie alla fotochimica le immagini sulla carta. L’azione artistica consiste principalmente nell’aver disegnato le pareti della galleria ispirandosi ad una fotografia di Fox Talbot ed è stata compiuta da Enzo Bersezio e Silvio Ortolani. I due autori hanno liberamente copiato “Oak Tree in Winter”, una quercia fotografata probabilmente nell’inverno del 1842 o nel successivo, nella tenuta di Lacock Abbey, Wiltshire UK.
La fotografia scelta come spunto di riflessione ha un taglio artistico e poetico, l’albero così rappresentato e la Leggi tutto »Oak tree in Winter

Diritto di testimonianza

Rassegna itinerante in Sardegna a cura di Manuela Fugenzi, in collaborazione con l‘Associazione Culturale Malik, l’Arci Sardegna, la Daedalus Production Inc. di New York e l’ISFCI-Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma.

Mercoledì  29 maggio alle ore 11:30 a Cagliari, presso la sala consiliare di Palazzo Regio, in piazza Palazzo 2, conferenza stampa e presentazione della rassegna itinerante Diritto di Testimonianza: una lettura del cinema documentario della Daedalus Productions, Inc. tra etica, storia e fotografia, curata da Manuela Fugenzi e coordinata da Dario Coletti, che vedrà la proiezione di sei film e la presenza della regista Nina Rosenblum e dello scrittore e sceneggiatore Daniel Allentuck.
La rassegna si svolgerà il 30, 31 maggio e il 1 giugno tra Iglesias, Tonara (Nu) e Sassari.
Ogni giornata affronterà con i contenuti dei film presentati una diversa tematica relativa ai diritti civili, approfondendo i temi del lavoro, delle donne e dei minori, della libertà e i diritti umani, dell’informazione.
Un approccio, questo che permette il confronto tra Leggi tutto »Diritto di testimonianza

Photissima Art Fair Venezia 2013

Photissima ART FAIR VENEZIA 2013 Venezia, area Vega, 29 Maggio – 2 Giugno 2013

Photissima Art Fair Venezia, area Vega, 29 Maggio – 2 Giugno 2013

Photissima Festival Centro Culturale Candiani, 21 Maggio – 8 Giugno  2013

Ideata e organizzata dalla Fondazione Artèvision, scuola di fotografia e istituzione che promuove e mette a confronto artisti italiani e internazionali. “La fotografia è contenuto, scopo e criterio. Nel senso che anche i soggetti che sono invitati a parteciparvi, sono selezionati sulla base di una sola regola fondamentale: che si occupino  unicamente o prevalentemente di fotografia e/o che presentino dei progetti di elevato livello qualitativo. Photissima Art Fair, con la sua proposta sulla fotografia artistica, contribuisce a livello nazionale ad arricchire un’offerta che solo da pochi anni comincia a muovere i primi passi. La fotografia si è ormai innalzataLeggi tutto »Photissima Art Fair Venezia 2013