Vai al contenuto
Home » Speciale

Speciale

Icone zodiacali – I Pesci

Il Segno dei Pesci rappresenta l’ultimo passo dell’evoluzione dell’umanità, quello che porta a uno stadio successivo di coscienza.
Il 12° segno, che conclude il percorso zodiacale, ci parla della fase che precede una nascita sotto nuova forma e per questo, simbolicamente, racchiude il concetto di metamorfosi, di adattamento, ma anche di abbandono della vecchia esistenza preludio a un’esistenza nuova. Così, quando pensiamo a come il temperamento Pesci può rapportarsi col mondo delle immagini, il primo pensiero corre a tutto quel complesso di istanze religiose oLeggi tutto »Icone zodiacali – I Pesci

L’infinita rincorsa tra scienza e mistero

A volte mi chiedo: ma siamo davvero tanto diversi dai nostri trisavoli di fine Ottocento?
Il tempo è fermo e sembra che l’umanità non sia riuscita a fare nessun importante salto di coscienza da due secoli a questa parte. Il mito del progresso, allora come ora, sembra pervadere la mente dei più giovani, andando di pari passo con una diffusa e crescente credulità rispetto al fatto che “tutto sembra possibile”.
Schiacciati tra passato e futuro i nostri antenati ottocenteschi, pronti a volare e a scoprire i vantaggi dell’elettricità, del magnetismo, della meccanica, delle telecomunicazioni, della fotografia, restarono vittime della loro stessa Leggi tutto »L’infinita rincorsa tra scienza e mistero

Un silenzio assordante

foto ricordo nei pressi della Sfinge, fotografia 1890 circa -  elaborazione ©Fototeca Gilardi

Il silenzio è divenuto improvvisamente argomento di conversazione.
Dopo tanto vociare nel mondo della politica, il low profile del nuovo presidente del consiglio Mario Draghi fa scalpore. Eppure il potere del silenzio, spesso associato al segreto, alla calma o all’attesa, è ben conosciuto dai manovratori occulti e dai fini comunicatori. Si può tacere per indole, ma anche per scelta strategica, perché nello spazio che noi lasciamo libero dalle parole, lentamente covano le aspettative, si formano i sogni, si fa spazio un’immagine ideale che è ben più gradita e interessante dellaLeggi tutto »Un silenzio assordante

Dal lato sbagliato dello specchio

una fata,  manifesto per opera 'Cendrillon', 1899 elaborzione ©Fototeca Gilardi

Chi di voi non ha sognato almeno una volta di possedere un oggetto magico?
Ogni mito, racconto o leggenda si snoda attorno ai prodigi legati a uno o più oggetti che piegano la realtà al nostro volere e che riescono a stravolgere le leggi della natura a nostro vantaggio.
Le fiabe sono piene di strumenti magici come lampade che imprigionano geni, fagioli che in una notte crescono fino al cielo, noci che contengono abiti trapunti di stelle, o scarpe maledette che costringono chi le indossa a danzare fino alla morte. Numerosi sono i racconti in cui un anello magico o una collana cambiano le sorti del Leggi tutto »Dal lato sbagliato dello specchio

Il simbolo del cuore

Cuore trafitto, rilievo e studio tatuaggi da saggio XIX secolo elaborazione ©Fototeca Gilardi

San Valentino si avvicina a grandi passi e uno dei simboli ormai più diffusi sui social è pronto a riversarsi a tonnellate su di noi, innamorati o meno. Il piccolo cuore rosso e simmetrico che da secoli esprime l’amore e l’unione di due individui, sembra sia nato originariamente con una forma un po’ diversa. Da sempre associato all’amore il cuore veniva immaginato dagli antichi Egizi come un piccolo vaso (a forma di vaso era anche il geroglifico IB, che indicava appunto il cuore) che noi ricordiamo nelle pitture tombali posato su un piatto della bilancia nel momento della pesatura delle anime. Per gli antichi Greci il cuore era inveceLeggi tutto »Il simbolo del cuore