Eduardo Scarpetta
“La paternità dei figli legittimi è sempre dubbia. Quella degli… Leggi tutto »Eduardo Scarpetta
“La paternità dei figli legittimi è sempre dubbia. Quella degli… Leggi tutto »Eduardo Scarpetta
Alzi la mano il cinquantenne che non ha mai provato… Leggi tutto »Addio a Nino Castelnuovo
Società dei Reduci dalle Patrie Battaglie Pietro Blaserna nasce in… Leggi tutto »Pietro Blaserna
Con Raffaella Carrà se n’è andato un mondo, è inutile negarlo. Lei era l’icona assoluta dei bambini e dei ragazzini nati tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta. Era il tempo dei vinili, dei 45 giri e dei juke-box al mare.Il tempo dello show del sabato sera. Uno solo, che guardavamo tutti. Lei era la discreta regina di quello show e di quel mondo.
Società dei Reduci dalle Patrie Battaglie Orientalista e geografo di… Leggi tutto »Lajos von Lóczy
Società dei Reduci dalle Patrie Battaglie Aleksei Aleksandrovich Kuliabko Nato… Leggi tutto »Aleksei Aleksandrovich Kuliabko
Chi non ricorda il celebre film “Il discorso del re”… Leggi tutto »la balbuzie nella storia
Un altro anno senza Ando Gilardi. Il compleanno a lui piaceva moltissimo al punto da lasciare nelle sue ultime volontà il desiderio di fare, alla sua morte, una grande festa per il suo primo compleanno successivo, così abbiamo fatto: Un giorno per Ando, nei dintorni del suo compleanno che cade l’8 giugno. Forse sarebbe stato diverso se avesse saputo che per uno strano destino se ne sarebbe andato proprio lo stesso giorno della morte di Stalin, una Leggi tutto »Ando Gilardi 5-3-2021
NUOVI INSERIMENTI Dal dicembre del 2014 collaboriamo con Dariush Radpour, un illustratore… Leggi tutto »La super matita di Dariush
Nel 2021 ricorre il centenario della nascita di Ando Gilardi e abbiamo deciso in questa occasione di “riaprire” il suo account nel BLOG di Fototeca Gilardi con un paradossale post mensile che riporta la trascrizione integrale di una serie di testi già concepita da lui con questa cadenza. Tratta dal numero 13 di Phototeca, questa serie è dedicata ai repertori di immagini e alla loro archiviazione. È un primo piccolo omaggio per ricordarlo tutti i mesi anche da queste pagine.
Questo testo gilardiano scritto in Leggi tutto »Ando Gilardi: un anno speciale