Vai al contenuto
Home » Eros

Eros

Il simbolo del cuore

Cuore trafitto, rilievo e studio tatuaggi da saggio XIX secolo elaborazione ©Fototeca Gilardi

San Valentino si avvicina a grandi passi e uno dei simboli ormai più diffusi sui social è pronto a riversarsi a tonnellate su di noi, innamorati o meno. Il piccolo cuore rosso e simmetrico che da secoli esprime l’amore e l’unione di due individui, sembra sia nato originariamente con una forma un po’ diversa. Da sempre associato all’amore il cuore veniva immaginato dagli antichi Egizi come un piccolo vaso (a forma di vaso era anche il geroglifico IB, che indicava appunto il cuore) che noi ricordiamo nelle pitture tombali posato su un piatto della bilancia nel momento della pesatura delle anime. Per gli antichi Greci il cuore era inveceLeggi tutto »Il simbolo del cuore

SeXXX & pop

SEXXX & POP

Ecco la segnalazione di una mostra che ci interessa particolarmente avendo partecipato negli anni Ottanta – dalla nostra redazione di Phototeca, una rivista che trattava dei maggiori temi della raffigurazione – alla cosiddetta rivoluzione sessuale: anni magici gli Ottanta che dopo la contestazione e la liberazione, trasmettevano tutta l’euforia della scoperta di un nuovoLeggi tutto »SeXXX & pop

Crediti.

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions
Quando parlava per convincerti, per trascinarti dietro una sua idea, Ando Gilardi sapeva impiegare una tale irruenza che era difficile se non impossibile non concordare con lui, anche se talvolta incerti tra il non essere del tutto persuasi dal suo pensiero e il dubbio di non essere sicuri di averlo capito completamente.
Ma è dalle illuminazioni talvolta intraviste nelle sue parole che nasceva il desiderio di cercare di conoscere di più il magico universo iconico da lui indicato. Per quanto mi riguarda, le mie ricerche sulle immagini sonoLeggi tutto »Crediti.

Vòina i mir

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Quella che segue è una “didascalia irriverente” tratta da un saggio dedicato a Ando Gilardi ( Nello Rossi, Il bosco incantato. Appunti per una morflogia della pornofiaba, Lost Dreams Editions 2008 ), scaricabile gratuitamente dal sito www.lostdreamseditions.it

I nostri soldati stanno conquistando, a spese di chi l’aveva già trovato, il «posto al sole» indicato da Mussolini ( la scimitarra, ce l’ha insegnato l’archeologo avventuriero di Steven Spielberg, è inadeguata davanti a un’arma da fuoco ). Ma il guerriero, quando è stanco, ha bisogno di riposarsi, distrarsi, scaricare la tensione accumulata. Per evitare disdicevoli “incontri ravvicinati” tra le truppe tedesche e le donne “inferiori”, ma pur sempre appetibili, delle terre conquistate, Hitler avevaLeggi tutto »Vòina i mir

Curiosamente simili

(una foto al giorno leva l’ignoranza di torno) a cura di Lost Dream Editions

Sebbene Arnold Hauser nella sua fondamentale “Storia sociale dell’arte” (Einaudi 1956 ) non ne faccia, stranamente, menzione, il primo, o tutt’al più il secondo, segno lasciato dall’uomo sulla parete di una caverna è stato quello della vulva.
E non è certo per meravigliare i borghesi che Ando Gilardi ha fatto notare che quelleLeggi tutto »Curiosamente simili

Triolistic: uno dei casi

Triolistic in stampa - Fototeca Gilardi Edizioni, a cura di Patrizia Piccini Elena Piccini e Fabrizio Urettini

“Triolistic”,  testi di Ando Gilardi, 23 fotografie di anonimi, 8 illustrazioni di Pierre Bourrigault. Libro in 100 copie, stampa Risograph, formato 24×17 cm; 56 pagine; rilegato a punto metallico. Fototeca Gilardi Edizioni, a cura di Elena Piccini, Patrizia Piccini e Fabrizio Urettini, in uscita per il  Fahrenheit 39, 8-9-10 marzo 2013.
Non potevo prevedere che quel post di Ando Gilardi per FB, che ho trascritto fedelmente in tempo reale acchiappando una sua meditazione in poltrona ad alta voce (rileggendo poi con lui e aggiustando il testo sotto dettatura) sarebbe stato il suo ultimo:

La pornografia: è uno dei casi
in cui l’immagine dell’oggetto
ha più effetto dell’oggetto.
Perché l’immagine non puzza.

Leggi tutto »Triolistic: uno dei casi

All You Need is Photography

All You Need is Photography

Appuntamento a Milano dal 4 dicembre, per un festival dedicato alla vendita di immagini fotografiche storiche e contemporanee a prezzi accessibili al grande pubblico. “All You Need is Photography -Unlimited edition photo festival” questo il nome dell’evento che inaugura il nuovo spazio Tadino Arte Contemporanea situato in piazza Lima 3 a Milano. La manifestazione che sarà in allestimento fino 31 gennaio del 2011 prevede 12 mostre in esposizione, nelle quali si potrà ammirare una interessante scelta di soggetti conservati negli archivi storici e agenzie tra le più importanti in Italia come Touring Club, Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi, Romano Cagnoni, Fotografi Senza Frontiere, Tips Images, Archivio Giuseppe Palmas, e altri ancora. Affiancano lo spazio espositivo principale di piazza Lima, lo Showroom Garavaglia di Viale Monte Santo 8 e il negozio Mostra del Poster in Galleria Buenos Aires, sempre a Milano.

Le nostre mostre proposte sono “Dalla Storia con Amore” e “Ando Gilardi. Verso Sud
Leggi tutto »All You Need is Photography