Vai al contenuto
Home » Cartografia

Cartografia

Italia, terra dei Cammini

passeggiate in vacanza al mare ed in montagna, manifesti XX secolo elaborazione ©Fototeca Gilardi

Quella delle vacanze “in cammino” è una scelta che di anno in anno, appassiona sempre più turisti. Nata come versione moderna degli antichi pellegrinaggi religiosi ne ricalca molte caratteristiche, dal piacere di viaggiare lentamente, alla tensione verso una meta che abbia un significato spirituale o culturale.
Favorita dalla ricchezza storica ed enogastronomica del nostro territorio, la vacanza “a piedi” (o in bicicletta) è una delle forme di turismo più adatte alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio storico dell’entroterra, l’Italia è infatti disseminata di “cammini” e costellata di piccole strutture dedicate all’accoglienza dei Leggi tutto »Italia, terra dei Cammini

I 4 Nani e i 4 Figli del Vento

mappa disegnata da Nicolas Sanson (1600-1667) elaborazione ©Fototeca Gilardi

In molte culture ai 4 punti cardinali sono associati 4 Guardiani che proteggono le entrate del Mondo e corrispondono spesso a 4 colori dotati di valenze sacre.
Nella tradizione induista ad esempio, a guardia del Nord di colore giallo, abbiamo Kubera, dio della ricchezza, seduto su un leone e con una mangusta (nemica dei serpenti, simbolo di avidità e odio) sotto il braccio sinistro.
Sovrano degli spiriti maligni, Yama è invece Leggi tutto »I 4 Nani e i 4 Figli del Vento

Ultime on-line: le lingue parlate in Europa

MAPPA TOPOGRAFICA DELLE LINGUE PARLATE IN EUROPA

 

«CARTOGRAFIA “Prospetto topografico delle lingue parlate in Europa, colla indicazione della popolazione di ciascuna di essa nei singoli Stati”. “30 milioni d’individui d’origine Europea si trovano stabiliti fuori d’Europa, cioè in Asia, Africa, Oceania, America. Nell’ultima se ne contano più di 22 milioni, i quali formano la nazione dominante. La maggior parte sono Portoghesi, Spagnoli, Inglesi, Irlandesi”. Tavola IX da “La Geografia a colpo d’occhio“, Litografia Corbetta, Milano, 1853.»

Qui è riportata la didascalia originale che Leggi tutto »Ultime on-line: le lingue parlate in Europa