“Triolistic”, testi di Ando Gilardi, 23 fotografie di anonimi, 8 illustrazioni di Pierre Bourrigault. Libro in 100 copie, stampa Risograph, formato 24×17 cm; 56 pagine; rilegato a punto metallico. Fototeca Gilardi Edizioni, a cura di Elena Piccini, Patrizia Piccini e Fabrizio Urettini, in uscita per il Fahrenheit 39, 8-9-10 marzo 2013.
Non potevo prevedere che quel post di Ando Gilardi per FB, che ho trascritto fedelmente in tempo reale acchiappando una sua meditazione in poltrona ad alta voce (rileggendo poi con lui e aggiustando il testo sotto dettatura) sarebbe stato il suo ultimo:
La pornografia: è uno dei casi
in cui l’immagine dell’oggetto
ha più effetto dell’oggetto.
Perché l’immagine non puzza.
Era il 26.02.2012 e io non ho saputo (voluto) prevederlo, ma certamente lui ne era consapevole. Negli ultimi giorni, definire il confine tra realtà e relativa immagine era sempre nei suoi pensieri. L’intenzione in extremis era di archiviare, classificare le differenze. Ogni tanto mi soffermo a cercare ostinatamente un altro caso in cui l’immagine dell’oggetto ha più effetto dell’oggetto, ma finora non ne sono mai venuta a capo. Enigma gilardiano.
È il punto di partenza di questo nostro libriccino, il primo di una serie realizzata in sinergia con Giacomo Covacich – Polakopolako, stampatore/designer. Un oggetto cartaceo raro, stampato in poche copie, effetto “macchina del tempo”, nelle foto . Il tema iconografico del primo è il trio: una formazione erotica nella quale il sesso è inevitabilmente ridanciano e sfrontato, no sentimentale. I testi antologici di Gilardi sono riflessioni filosofiche, uno è inedito.
I temi per i prossimi libriccini? Chi lo sa.
vorrei comprarlo, come si fa? grazie.
Interessante, interessante … dove si trova?
Rispondo a tutti e due: presto sarà in vendita nel nostro negozio on-line, ma se vi è più comodo lo troverete ancora prima, nello spazio espositivo di Polakopolako alla manifestazione fahrenheit39: a Ravenna 8,9,10 Marzo 2013, Artificerie Almagià.