inaugurazione: martedì 3 dicembre 2013, via Carlo Porta 5, ore 18
intervengono: Cristina De Vecchi, Walter Liva, Fiorella Mattio, Renata Meazza
Toni Nicolini (1935-2012) ha raccontato con le sue immagini poetiche l’Italia contemporanea ed è stato protagonista con le sue fotografie della storia della Fondazione Corrente.
La mostra ripropone, a distanza di 50 anni, le fotografie del reportage “Un giorno a Melissa” che costituirono la prima mostra di Nicolini nel 1963. Accanto a questo nucleo centrale, altri racconti nati dall’incontro umano e artistico con Ernesto Treccani: ritratti del pittore al lavoro; il reportage sulla Marcia per la Sicilia Occidentale del 1967; la documentazione sulla storia della Fondazione Le voci di Corrente, dal 1978 al 1997. In mostra anche la più recente riflessione di Nicolini sul proprio lavoro e sul proprio archivio, realizzata con l’associazione Azibul nel 2007 nei pannelli Il racconto fotografico.
Accompagnano le fotografie un’ampia documentazione d’archivio e il video Toni Nicolini, 1966 Ballo di carnevale a Mortara, di Pietro Bologna e Cristina De Vecchi (2007).
La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2014 con il seguente orario:
martedì, mercoledì e giovedì, ore 9-12,30 e 15-18,30 – venerdì 15-18,30.
In occasione della mostra, sono state organizzate alcune iniziative collaterali (conferenze, visite guidate alle collezioni pubbliche di Toni Nicolini, mostre in altre sedi) di cui è disponibile il programma presso la Fondazione Corrente e sul sito www.fondazionecorrente.it.