Time-Lapse è una tecnica cinematografica nella quale ogni fotogramma viene “catturato” ad un ritmo molto più lento di quello che avrà quando verrà riprodotto, permette di vedere dei movimenti altrimenti impossibili attraverso la visione normale dell’occhio umano come il moto del sole, il crescere di una pianta o lo sbocciare di un fiore.
Il primo a farne utilizzo è Georges Méliès nel Carrefour De L’Opera (1897). Alcune moderne fotocamere come la Sony A700 permettono di realizzare dei brevi video amatoriali in Time-Lapse. Di seguito alcuni interessanti corti apparsi di recente nella rete.
How does food rot
Swansea Bridge
Via clickblog