Elizabeth Alexandra Mary di Windsor, meglio conosciuta “semplicemente” come Elisabetta II è la regina del Regno Unito e del Commonwealth, quindi sovrana di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu. Elisabetta II è anche governatrice suprema della Chiesa Anglicana, comandante in capo delle forze armate e signora dell’Isola di Man. È salita al trono del Regno Unito il 6 febbraio 1952, alla morte del padre Giorgio VI. Oggi 6 febbraio 2012, Her Majesty Elisabetta II celebra il Giubileo di Diamante, ovvero il 60° anniversario dell’ascesa al trono. Il regno di Elisabetta è molto longevo, secondo (per ora) solo a Vittoria che regnò per 63 anni e che segnò tanto fortemente la sua epoca da essere identificata poi con il suo nome.
Per comemmorare questa importante ricorrenza sono state realizzate diverse esposizioni in cui Her Majesty è celebrata in immagine. Cominciamo col segnalare al Victoria and Albert Museum la mostra Queen Elizabeth II by Cecil Beaton fotografo ufficiale del Ministero dell’Informazione Britannico per diversi anni.
La National Portrait Gallery ha prodotto la mostra itinerante The Queen: Art and Image ora al National Museum Cardiff, che celebra ed esplora la vasta gamma di creatività artistica che la sovrana ha ispirato durante tutti questi anni del suo regno a vari artisti delle arti figurative, dalla fotografia, alla pittura. E’ molto interessante approfondire la conoscenza delle arti più colte e di quelle più popolari, che si sono cimentate nella Reale raffigurazione. Ed ancora a Palazzo Reale la mostra The Queen Sixty photographs for Sixty Years; esplora e racconta attraverso sessanta fotografie sceltissme il regno di Elisabetta, nei suoi momenti più istituzionali ed anche in quelli più privati, cosa resa possibile dalla diffusione della fotografia nella sua forma più istantanea. E’ merito del mezzo fotografico se oggi l’immagine di Sua Maestà è familiare a milioni di persone in tutto il mondo. La cerimonia della sua incoronazione, per la prima volta nella storia della corona britannica fu trasmessa in televisione, ed ecco che nell’anno del Giubileo di Diamante la storia di Elisabetta II e del suo Regno, viene celebrata anche sui media del Web. Segnaliamo per questo il sito ufficiale della monarchia britannca e la sezione dedicata al Diamond Jubilee, ed ancora curiosità ed approfondimenti sul canale ufficiale YouTube oppure sul sito ufficiale/portale dedicato dal Giubileo da cui si accede a tutti i media, alle nuove fotografie ufficiali a cominciare dalle due rilasciate oggi che la ritraggono a Buckingham Palace sullo sfondo del monumento alla Regina Vittoria e con il marito Principe Filippo Duca di Edimburgo.