Vai al contenuto
Home » Blog » La stupidità fotografica

La stupidità fotografica

 La stupidità fotografica, di Ando Gilardi - progetto di Patrizia Piccini, Johan & Levi Editore 2013

Dal 10 ottobre 2013 in libreria
l’unico vero libro postumo di Ando Gilardi.

L’ultima fatica di Ando:  insieme a lui lo avevamo preparato e discusso in tutti i dettagli, incluse illustrazioni e indice.  Un piccolo “divertimento”, niente di impegnativo ma acuto e spiazzante… alla maniera dei suoi ultimi post su FB.  Come di consueto lo abbiamo proposto al nostro editore che nel frattempo aveva cambiato proprietà e dirigenti editoriali. I nuovi responsabili, contrariamente a come eravamo abituati,  ci hanno tenuto qualche tempo in sospeso e infine gentilmente eludendo la risposta negativa, hanno comunicato che – in assenza di un loro riscontro entro tot giorni – saremmo stati liberi di proporlo ad altro editore. Tuttavia, anche se tornato libero, il libro  è poi rimasto giacente nei nostri hard disk ancora per qualche mese, perché di lì a poco è iniziato l’ultimo atto: le condizioni di salute di Ando peggioravano velocemente, la mia angoscia cresceva, incombevano altre priorità.

Un anno dopo il fatidico 5-3-2012 abbiamo incontrato Annalisa Angelini, colei con la quale abbiamo pubblicato il “Meglio ladro che fotografo” e che attualmente è consulente editoriale di Johan & Levi; ci ha chiesto se Ando aveva lasciato qualche scritto incompiuto, qualche progetto non realizzato. Ando ne ha lasciati di progetti mai realizzati, ma questo è il suo conclusivo e Annalisa ha subito raccolto l’idea… il resto si immagina.

È un libro che sollecita una riflessione in merito a che succede stando davanti a un apparecchio fotografico, oltre che dietro e che induce a fare emergere il bambino rimasto in noi. Catalizza istinti burloni… in proposito abbiamo aperto su FB nella pagina della Fototeca: un linguacciuto libro-firme chi vuole potrà lasciare la sua.

Ecco l’indice del libro e a questo link  le prime 24 pagine: buona lettura.

Prefazione

Capitolo 1
I tre tipi di stupidità fotografica
Esempio forte ma per ragioni didattiche
Stupidità fotografica del terzo tipo
La gente che crede a quello che vede

Capitolo 2
Il ritratto della stupidità
La livella

Capitolo 3
L’apparecchio preferito dagli stupidi
Fotografia dono divino

Capitolo 4
Tassonomia tutt’altro che stupida
L’istantanea divora la fotografia

Capitolo 5
Il sommelier della fotografia è stupido

Capitolo 6
L’idiota di cui tratta Nadar
Libertà è un salto nel buio o nella luce

Note

Piccola antologia gilardiana

Riscontri
Fare gli stupidi
Sembrare stupidi

3 commenti su “La stupidità fotografica”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *