Vai al contenuto
Home » Blog » Storia avvincente della fotografia italiana

Storia avvincente della fotografia italiana

Storia culturale della Fotografia Italiana. Dal Neorealismo al Postmoderno. Antonella Russo; 2011
Piccola Biblioteca Einaudi Ns
pp. LXXIV – 428
€ 35,00
ISBN 9788806203177

Un libro assolutamente avvincente per chi “abita” da anni nel territorio della fotografia e da leggere assolutamente per chi si avvicina adesso, una specie di “riassunto delle puntate precedenti” dopo di che si può continuare a leggere la storia contemporanea della fotografia italiana in diretta, mentre succede.  L’ho letto quando è uscito ovvero ben due anni fa… e il successo prosegue! Un lavoro immane e meticoloso;  suggerisco caldamente l’uso del doppio segnalibro:  le note, molte e lunghissime,  sono da leggere parallelamente e sono interessanti quanto il testo principale. Copio-incollo la descrizione “ufficiale” della casa editrice, che dire di più? ecco qui:

«Nel superare la convenzionale narrazione lineare tipica dei manuali di storia della fotografia, l’autrice esplora sulla base di minuziose ricerche d’archivio e della diretta testimonianza dei protagonisti temi poco dibattuti, quali l’associazionismo fotografico, il collezionismo, il paparazzismo, la fotografia umanitaria, la metodologia della ricerca storica, avanzando ipotesi sulle cause del clamoroso ritardo nell’affermazione della cultura fotografica nel nostro paese, intesa come formazione e diffusione di forme e significati socialmente condivisi.
Per la profondità e la completezza delle analisi, come per l’accurata documentazione, il volume, corredato da 180 immagini in bianco e nero e a colori, molte delle quali inedite, si propone come indispensabile testo di riferimento per chiunque studi, collezioni o si interessi di fotografia e storia della cultura visuale.»

Da non perdere!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *