Vai al contenuto
Home » Blog » Progettare è la vita

Progettare è la vita

L'Alfonso. Uomo, designer, artista dalle grandi passioni.

L’Alfonso. Uomo, designer, artista dalle grandi passioni ecco che il 17 aprile alle ore 18:30 presso la Casa Museo Boschi di Stefano, a Milano in Via Giorgio Jan, 15 c’è la presentazione del saggio che Anty Pansera ha dedicato ad Alfonso Grassi, con il quale ha condiviso molti anni di lavoro e di quelle “grandi passioni” che ha citato nel titolo. Il volume è una raccolta ragionata delle testimonianze di coloro che hanno avuto a che fare con “L’Alfonso” e a giudicare dalla mole – ben 280 pagine –  le voci sono davvero molte. Una delle voci è la mia, dato che per cinque anni Alfonso Grassi è stato il mio insegnante di Progettazione Grafica all’Istituto Statale d’Arte di Monza, sollecitata da Anty Pansera, che durante lo stesso ciclo di studi, è stata invece la mia insegnante di Storia dell’Arte. Anni di formazione decisivi ma che per essere compresi appieno ho dovuto passarne più di trenta “in barricata” ovvero impegnata nel reale mondo del lavoro. Un frammento della mia testimonianza: «Alfonso Grassi era appassionato della propria professione, non era un professore avulso dalla realtà ma al contrario la sua attività principale era lo studio, il suo Studio MID, di cui ci parlava spesso. In quegli anni era impegnato anche nella direzione della Associazione ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e riguardo a questo ci ha trasmesso la necessità, come futuri professionisti, di essere inseriti in una associazione che ci portasse a relazionarci continuamente con colleghi e committenti. Il suo Studio era la sua vita, un altro valore che ci ha comunicato è stato proprio questo:  far sì che il proprio mestiere diventi la propria vita. »

E lavorando/vivendo in Fototeca, Ando Gilardi mi ha decisamente confermato questo valore: l’equivalenza per me è stata ed è sempre più valida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *