In virtù del noto aforisma del Gilardi: «Esistono più immagini di elefanti che elefanti» ma non solo per questo… siamo da sempre straordinariamente sensibili alle storie e alla iconografia elefantesca… oltre che naturalmente ai rischi di estinzione di alcune specie, alla lotta al bracconaggio e a tutte le iniziative in difesa degli amati pachidermi. Per questo siamo felicissimi di comunicare che Milano è stata prescelta come sede italiana della Elephant Parade e qui riportiamo la notizia direttamente dal sito, del quale consigliamo calorosamente la visita: «Dopo i grandi successi nelle città di Rotterdam, Anversa, Amsterdam e Londra debutta anche in Italia Elephant Parade! Dal 16 settembre al 15 novembre 2011 la città di Milano sarà letteralmente “invasa” da oltre 50 statue di cuccioli di elefante dipinte da artisti famosi ed emergenti. Si tratta di una straordinaria mostra open-air organizzata per salvaguardare la sopravvivenza dell’elefante asiatico, specie a rischio di estinzione. Ogni elefante rappresenta un’opera d’arte unica… »… questa la selezione esposta a Milano
Dal sito Vivimilano la mappa e l’elenco delle vie dove son collocate le statue ed una interessante iniziativa che consente di partecipare e vedere realizzata la propria opera. Anche noi omaggiamo l’elefante con innumerevoli immagini presenti nel nostro archivio, diversi segni ed epoche. Autori noti o anonimi artigiani. Uno scorcio sulla favolosa collezione di Elena Piccini.