Vai al contenuto
Home » Blog » Photissima Art Fair Venezia 2013

Photissima Art Fair Venezia 2013

Photissima ART FAIR VENEZIA 2013 Venezia, area Vega, 29 Maggio – 2 Giugno 2013

Photissima Art Fair Venezia, area Vega, 29 Maggio – 2 Giugno 2013

Photissima Festival Centro Culturale Candiani, 21 Maggio – 8 Giugno  2013

Ideata e organizzata dalla Fondazione Artèvision, scuola di fotografia e istituzione che promuove e mette a confronto artisti italiani e internazionali. “La fotografia è contenuto, scopo e criterio. Nel senso che anche i soggetti che sono invitati a parteciparvi, sono selezionati sulla base di una sola regola fondamentale: che si occupino  unicamente o prevalentemente di fotografia e/o che presentino dei progetti di elevato livello qualitativo. Photissima Art Fair, con la sua proposta sulla fotografia artistica, contribuisce a livello nazionale ad arricchire un’offerta che solo da pochi anni comincia a muovere i primi passi. La fotografia si è ormai innalzata a vera e propria forma d’arte, ma mantiene il suo essere mezzo espressivo intrinsecamente democratico – fatto dalla gente per la gente – ancora di più oggi che si sono moltiplicati gli strumenti per produrre immagini e per goderne. L’identità di Photissima si definisce così dall’alto, con proposte di massimo livello, e dal basso con la partecipazione ‘della strada’: la manifestazione è stata infatti concepita anche per essere una festa, accessibile, per contenuti e costi, ad un pubblico ampio e diversificato.”

per maggiori info

Esposizioni e Conferenze

Presso il VEGA Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia dal 29 Maggio all’02 Giugno esposizione curata dal Circolo Fotografico La Gondola di Venezia, l’unico circolo fotografico  ancora in vita dei grandi vivai della fotografia d’autore italiana, casa e culla di talenti come Paolo Monti, Gianni Berengo Gardin, Fulvio Roiter, Toni Del Tin, Elio Ciol e molti altri.

esposizione curata dal FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – dei vincitori del progetto “PORTFOLIO ITALIA – GRAN PREMIO EPSON ITALIA ” edizione 2012.

Durante i giorni della fiera al VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, è previsto un programma di incontri dedicati al collezionismo fotografico, alla conservazione dei materiali fotografici, alla proprietà intellettuale, oltre a workshop sulla stampa fine art.

Giovedì 30 maggio ore 15.00 presentazione del libro fotografico di Massimiliano Camellini edito da Hapax editore “Ore 18.00, l’orario è finito”.
Intervengono: Massimiliano Camellini, fotografo e autore Manuela De Leonardis, storico e critico d’arte, si occupa di archivi fotografici storici Riccardo Lorenzino, fondatore di Hapax editore e dell’Associazione italiana piccoli editori (AIPE)

Venerdì 31 maggio ore 15.00 Il Collezionismo Fotografico, conferenza in occasione della riedizione del libro “Collezionare Fotografia” a cura di Denis Curti e Sara Dolfi Agostini, ed. Contrasto
Intervengono: Fabio Achilli, direttore e vice segretario generale della Fondazione di Venezia; Denis Curti, direttore artistico della Fondazione di Venezia, Festival di Capri, Forma, Contrasto; Sara Dolfi Agostini, giornalista de Il Sole 24 Ore

Sabato 1 giugno ore 15.00 Il plagio in Fotografia, conferenza sul diritto fotografico e la proprietà intellettuale
Intervengono: Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica, redattore del Blog Fotocrazia e autore di “Un’autentica bugia – La fotografia, il vero, il falso”; Avv. Massimo Stefanutti, esperto in diritto della fotografia e della proprietà intellettuale.

Domenica 2 giugno ore 10.00 dimostrazione di Sandro Tiberi della Cartiera Artigiana di Fabriano, realizzazione di carta fotografica a mano
ore 11.00 La conservazione e il restauro dei materiali fotografici storici e moderni, Il seminario è rivolto a collezionisti ed operatori del settore che si trovino nella necessità di trattare materiali fotografici sia dal punto di vista conservativo sia dal punto di vista descrittivo.
Interviene: Elvira Tonelli, esperta in conservazione e restauro della fotografia
ore 15.00 Fotografia e stampa fine art,  Introduzione teorico-pratica alla stampa fotografica digitale fine art: definizioni di fine art – approfondire la propria estetica fotografica attraverso la stampa fine art – tecnica  strumenti e supporti – caratteristiche e conservazione
Interviene: Roberto Caielli, fotografo e stampatore fine art; Sandro Tiberi, della Cartiera Artigiana di Fabriano

Tutti i giorni
Laboratori didattici per la scuole dell’infanzia, elementari e medie.

Esposizioni e Conferenze

Presso il VEGA Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia dal 29 Maggio all’02 Giugno

esposizione curata dal Circolo Fotografico La Gondola di Venezia, l’unico circolo fotografico  ancora in vita dei grandi vivai della fotografia d’autore italiana, casa e culla di talenti come Paolo Monti, Gianni Berengo Gardin, Fulvio Roiter, Toni Del Tin, Elio Ciol e molti altri.

esposizione curata dal FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – dei vincitori del progetto “PORTFOLIO ITALIA – GRAN PREMIO EPSON ITALIA ” edizione 2012.

Durante i giorni della fiera al VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, è previsto un programma di incontri dedicati al collezionismo fotografico, alla conservazione dei materiali fotografici, alla proprietà intellettuale, oltre a workshop sulla stampa fine art.

Giovedì 30 maggio ore 15.00

“Ore 18.00, l’orario è finito”

Presentazione del libro fotografico di Massimiliano Camellini edito da Hapax editore “Ore 18.00, l’orario è finito”.

Intervengono

Massimiliano Camellini, fotografo e autore

Manuela De Leonardis, storico e critico d’arte, si occupa di archivi fotografici storici

Riccardo Lorenzino, fondatore di Hapax editore e dell’Associazione italiana piccoli editori (AIPE)
Venerdì 31 maggio ore 15.00

Il Collezionismo Fotografico

Conferenza in occasione della riedizione del libro “Collezionare Fotografia” a cura di Denis Curti e Sara Dolfi Agostini, ed. Contrasto

Intervengono
Fabio Achilli, direttore e vice segretario generale della Fondazione di Venezia
Denis Curti, direttore artistico della Fondazione di Venezia, Festival di Capri, Forma, Contrasto
Sara Dolfi Agostini, giornalista de Il Sole 24 Ore
Sabato 1 giugno ore 15.00

Il plagio in Fotografia

Conferenza sul diritto fotografico e la proprietà intellettuale

Intervengono
Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica, redattore del Blog Fotocrazia e autore di “Un’autentica bugia – La fotografia, il vero, il falso”

Avv. Massimo Stefanutti, esperto in diritto della fotografia e della proprietà intellettuale.
Domenica 2 giugno

ore 10.00

Dimostrazione di Sandro Tiberi della Cartiera Artigiana di Fabriano

Realizzazione di carta fotografica a mano

ore 11.00

La conservazione e il restauro dei materiali fotografici storici e moderni
Il seminario è rivolto a collezionisti ed operatori del settore che si trovino nella necessità di trattare materiali fotografici sia dal punto di vista conservativo sia dal punto di vista descrittivo.

Interviene
Elvira Tonelli, esperta in conservazione e restauro della fotografia

ore 15.00

Fotografia e stampa fine art
Introduzione teorico-pratica alla stampa fotografica digitale fine art:

definizioni di fine art – approfondire la propria estetica fotografica attraverso la stampa fine art – tecnica  strumenti e supporti – caratteristiche e conservazione

Interviene:
Roberto Caielli, fotografo e stampatore fine art

Sandro Tiberi, della Cartiera Artigiana di Fabriano

Tutti i giorni

Laboratori didattici per la scuole dell’infanzia, elementari e medie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *