Vai al contenuto
Home » Blog » Pane bianco e nero

Pane bianco e nero

pane bianco-nero

Dal Pane Nero al Pane Bianco. L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e Liberazione.
Inaugurazione il 21 aprile 2015 ore 18 a Palazzo Moriggia, sala conferenze Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23,  Milano.

Ricevo dall’Archivio Uliano Lucas la segnalazione di questa mostra, alla quale ha partecipato anche lo stesso Uliano Lucas nel comitato scientifico, in quanto Fotografo.  La descrizione è molto interessante e vado subito a leggere il sito al link che qui condivido con voi . Leggo che la mostra è articolata in sei sezioni, composte di materiale iconografico eterogeneo: “giornali e riviste femminili d’epoca fascista; temi, dettati, poesie, copertine illustrate di libri e quaderni scolastici; tabelle di dati relativi al costo della vita e agli indici di consumo dei generi alimentari; riproduzioni di tessere annonarie; documenti d’archivio; manifesti e locandine; numerose fotografie” si legge nel comunicato. Mi incuriosisce enormemente perché molto affine al taglio del nostro repertorio iconografico.

Il tema attraverso il quale i curatori ci fanno leggere la storia di questi anni, certamente per essere in armonia con la imminente EXPO, è l’alimentazione: un punto di vista insolito per gli studi su questo periodo e questo mi convince ancora di più che questa è una mostra da non perdere: sicuramente andrò a visitarla e concludendo, consiglio vivamente a tutti di fare altrettanto. Dimenticavo: c’è il catalogo.

Dal Pane Nero al Pane Bianco. L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e Liberazione.
22 Aprile – 28 giugno 2015
orari d’apertura: mar – dom 9.00 -13 e 14.00-17.30

Una mostra per ricordare il 70° anniversario della liberazione a cura di: Roberta Cairoli, Debora Migliucci, Anna Steiner.
La mostra è promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Comitato Provinciale di Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *