Vai al contenuto
Home » Blog

Blog

Children of the Olocaust

ANDO – Hana “Andino mi sembri triste ….” ; Ando “E lo sono mi ha scritto Rosi, una nuova amica gentile, dice che è contenta di avermi conosciuto su Fb che non sperava che esistessero tipi come me …” ; Hana “Ebbene?…” ; Ando “… è che io non sono come lei crede. A me piace Hamas e anche la sua scuola dove insegna ai bambi…ni a sparare sui grandi …” ; Hana ” … anche in Israele lo fanno…” ; Ando ” Sai Hana io ricordo ancora che quando andavo a scuola la maestra delle elementari prima delle lezioni ci faceva dire una preghiera. Leggi tutto »Children of the Olocaust

… ancora Ex-Voto

ANDO – Era da attendere che l’idea eccellente producesse contagio sviluppasse un contagio e chiunque tu sia io conosco bene il Pitrè: favoloso! Negli ex-voto di cui si notano i vari colori che si fondono nel loro insieme, con una tecnica che ci ricorda i pittori surrealisti. Uomini e donne, nei vari ex-voto, partecipano al dolore dei personaggi. Oltre agli ex-voto Leggi tutto »… ancora Ex-Voto

Ex-Voto

ANDO – Amici, sensazionale! Prodotto di arte popolare, l’ex-voto si può considerare, in Sicilia, come una delle più caratteristiche sopravvivenze lasciate nell’isola dai Greci. Questi ultimi, come gli Etruschi, offrivano alle divinità, le parti del corpo umano (fra questi alcune teste d’uomo o di donna). Nel Museo Pitrè sono costruiti i numerosi miracoli che riproducono parti del corpo umano. Non mancano i miracoli rappresentanti gli occhi, il naso, la fronte, le mammelle, o organi interni. Numerosi le braccia, le mani e i piedi. Leggi tutto »Ex-Voto

Intervista

ANDO – …. e chissà dove voglio arrivare, chissà ….

INTERVISTA
– Ma allora secondo lei Gilardi gli insegnanti oggi sono poveri analfabeti?
– Attento! non mi faccia dire quello che non dico: il 90% sono degli insegnanti analfabeti, o al minimo semianalfabeti DIGITALI. Non sanno usare il computer per l’insegnamento…Leggi tutto »Intervista