
ANDO cita il Corano: “« … gli ‘Ulamā‘ [studiosi religiosi] concordano che in tutte le epoche islamiche il jihād diventa fard ‘ayn (obbligo individuale) per i musulmani del luogo in cui gli infedeli hanno attaccato e per i musulmani più prossimi, per cui i fanciulli agiranno senza il permesso dei genitori, la moglie s…enza il permesso del marito e il debitore senza il permesso del creditore. E se i musulmani di questo luogo non sono in grado di espellere gli infedeli per mancanza di forze, perché sono distratti, perché sono indolenti o semplicemente non agiscono, allora il fard ‘ayn si diffonde radialmente dai più vicini ai più prossimi. Se anch’essi si distraggono o, ancora, gli uomini scarseggiano, allora spetta marciare al popolo loro accanto, e al popolo successivo a quest’ultimo. Il processo continua finché diventi fard ‘ayn per il mondo intero. »Leggi tutto »Fard’ayn