Argomento caldo di questi giorni è l’elezione del nuovo Pontefice. È aperto il conclave, gli articoli pubblicati e le conseguenti le discussioni spaziano dagli argomenti più teologici a quelli più politici, questi ultimi sono i predominanti di questi tempi. Non ho certo le competenze per scrivere ed esprimere un parere ne’ in un senso ne’ dell’ altro, ma vivendo le giornate tra la storia, l’iconografia e l’ordinamento alfabetico mi è sorta una curiosità che voglio condividere con quanti ci leggono: che nome avrà il nuovo papa? Le notizie riguardo ai primi papi sono rarefatte, le fonti scarse e quello che si è tramandato fino ad oggi in molti casi è proprio solo il nome. Presto sarà eletto il 266° Papa, ma da sempre i Papi hanno cambiato il proprio nome alla loro nomina? Verrebbe da pensare che i primi Papi mantenessero il loro vero nome, ma non esiste una prova che confermi questa pratica, anzi dal Vangelo secondo Matteo, possiamo sapere che l’apostolo Pietro si chiamava in realtà Simone figlio di Giona, prima che Gesù Cristo lo rinominasse Pietro formulando la frase simbolo che rappresenta l’istituzione stessa del pontificato che gli viene affidato: “Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e a te darò le chiavi del Regno dei Cieli”.